Filtro

Marche

Stress, Ansia e Insonnia

Soluzioni contro l'ansia: lenire l'agitazione nervosa con le piante

Frequenza cardiaca elevata, mani sudate, respiro affannoso: in situazioni eccezionali come la paura di volare, gli esami o le apparizioni pubbliche, tutti hanno già sperimentato i sintomi tipici della paura e del nervosismo. Tuttavia, un numero sempre maggiore di persone soffre di ansia e inquietudine interiore, senza che vi sia una causa concreta o una causa organica individuabile.

Spesso la malattia mentale o lo stress sono all'origine di questo tipo di disturbi, che si aggiungono ai disturbi del sonno e all'insonnia. Se si osservano per un lungo periodo sintomi di ansia e agitazione che non possono essere risolti con esercizi di rilassamento, un'attività fisica sufficiente e una riduzione del consumo di alcol e caffeina, occorre rivolgersi a un medico. Se le malattie fisiche sono state escluse, si può alleviare l’ansia con integratori e altri rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie.

Pastiglie vegetali contro ansia e irrequietezza

Particolarmente delicati e quindi ben tollerati dall'organismo, sono i prodotti contro il nervosismo, che si basano su principi attivi vegetali. Tali preparati contengono ad esempio lavanda, fiore della passione, luppolo, melissa o valeriana.

Queste piante sono tradizionalmente caratterizzate da un effetto rilassante e ansiolitico; se assunte di sera possono anche favorire un sonno ristoratore. I classici principi attivi di natura curativa sono i fiori: le essenze floreali appositamente composte hanno lo scopo di contribuire a una maggiore tranquillità interna in situazioni di tensione emotiva.

Acquistare farmaci contro il nervosismo su 1000Farmacie

Le pastiglie a base di erbe contro la paura o l'ansia sono disponibili senza ricetta e su 1000Farmacie si possono addirittura ordinare comodamente online. Le persone che soffrono di angoscia o nervosismo elevato possono scegliere tra diverse formulazioni: le colture sono disponibili sotto forma di capsule molli, compresse rivestite o gocce, adatte soprattutto a chi ha difficoltà a deglutire le compresse. Nel nostro shop online i prodotti possono essere filtrati in modo mirato.

Acquistare su 1000Farmacie offre anche altri vantaggi: ad esempio, i nostri prezzi sono notevolmente ridotti rispetto alle raccomandazioni non vincolanti del produttore e, a partire da un valore di ordinazione di 39 euro, la spedizione e’ gratuita

Insonnia

I problemi del sonno hanno molti volti e molte cause. Si parla spesso di “imparare a dormire”, perché il nostro cervello di notte non solo crea ordine mentale, ma elabora in modo più intenso a seconda della qualità del sonno.

Chi dorme a sufficienza e bene, dimagrisce più facilmente. Per rimanere giovani e belli bisogna prendersi cura anche del sonno, poiché esso determina il benessere della forma fisica e mentale, del sistema immunitario, dell’equilibrio emotivo, delle funzioni metaboliche ed organiche.

Non c’è un unico rimedio all’insonnia, bensì un insieme di azioni che ci consentono di sbarazzarsi del problema. Innanzitutto è fondamentale avere uno stile di vita sano e sfruttare ogni momento possibile per rilassarsi, ad esempio seguendo corsi di yoga o rilassamento. È di primaria importanza anche eliminare lo stress poiché insieme all’ansia incide negativamente sulla qualità del sonno. Cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora magari bevendo un bicchiere di latte caldo prima di coricarsi. Cercare di eliminare ogni fattore disturbante come il rumore, la luce, il pigiama scomodo, la temperatura troppo elevata o troppo bassa, ecc.

In accompagnamento a queste tecniche per rimediare all’insonnia, si possono acquistare dei prodotti che ci aiutino ad addormentarci in maniera naturale. Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili diversi prodotti per ogni esigenza.

Il problema più comune del sonno: dormire poco o male

La maggior parte di coloro che lamentano un sonno insufficiente soffre di insonnia caratterizzata da un sonno insufficiente. Hanno difficoltà ad addormentarsi, si svegliano più volte durante la notte, e a volte restano svegli per molto tempo. Altre persone dormono intensamente, poi si agitano la mattina presto e non riescono più a dormire.

Il riposo notturno discontinuo può essere espressione di una cosiddetta insonnia secondaria che ha cause ben specifiche. Le cattive abitudini del sonno e le perturbazioni esterne sono un fattore scatenante. Vi sono spesso anche malattie fisiche, neurologiche o psichiche, di cui l'insonnia è un sintomo.

D'altro canto, la mancanza di sonno può anche favorire disturbi come l'ipertensione o la depressione. Raramente accade che non si riescano trovare le cause dell’insonnia (insonnia primaria). Tuttavia, i medici hanno scoperto che spesso le preoccupazioni legate al sonno portano a disturbi del sonno stesso.

Nel caso in cui per i problemi acuti del sonno non si rilevano cause tangibili come lo stress, è importante individuare altre possibili cause, in particolare se i disturbi persistono più a lungo. In questo caso è assolutamente consigliabile rivolgersi al medico.

Al contrario, se l’insonnia è dovuta a un periodo di stress e di ansia, è possibile trovare un valido aiuto nei rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie.

Tutti i Prodotti

Valutazioni e Recensioni
Star Rating

Basato su 27571 recensioni

trustpilot

Soluzioni contro l'ansia: lenire l'agitazione nervosa con le piante

Frequenza cardiaca elevata, mani sudate, respiro affannoso: in situazioni eccezionali come la paura di volare, gli esami o le apparizioni pubbliche, tutti hanno già sperimentato i sintomi tipici della paura e del nervosismo. Tuttavia, un numero sempre maggiore di persone soffre di ansia e inquietudine interiore, senza che vi sia una causa concreta o una causa organica individuabile.

Spesso la malattia mentale o lo stress sono all'origine di questo tipo di disturbi, che si aggiungono ai disturbi del sonno e all'insonnia. Se si osservano per un lungo periodo sintomi di ansia e agitazione che non possono essere risolti con esercizi di rilassamento, un'attività fisica sufficiente e una riduzione del consumo di alcol e caffeina, occorre rivolgersi a un medico. Se le malattie fisiche sono state escluse, si può alleviare l’ansia con integratori e altri rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie.

Pastiglie vegetali contro ansia e irrequietezza

Particolarmente delicati e quindi ben tollerati dall'organismo, sono i prodotti contro il nervosismo, che si basano su principi attivi vegetali. Tali preparati contengono ad esempio lavanda, fiore della passione, luppolo, melissa o valeriana.

Queste piante sono tradizionalmente caratterizzate da un effetto rilassante e ansiolitico; se assunte di sera possono anche favorire un sonno ristoratore. I classici principi attivi di natura curativa sono i fiori: le essenze floreali appositamente composte hanno lo scopo di contribuire a una maggiore tranquillità interna in situazioni di tensione emotiva.

Acquistare farmaci contro il nervosismo su 1000Farmacie

Le pastiglie a base di erbe contro la paura o l'ansia sono disponibili senza ricetta e su 1000Farmacie si possono addirittura ordinare comodamente online. Le persone che soffrono di angoscia o nervosismo elevato possono scegliere tra diverse formulazioni: le colture sono disponibili sotto forma di capsule molli, compresse rivestite o gocce, adatte soprattutto a chi ha difficoltà a deglutire le compresse. Nel nostro shop online i prodotti possono essere filtrati in modo mirato.

Acquistare su 1000Farmacie offre anche altri vantaggi: ad esempio, i nostri prezzi sono notevolmente ridotti rispetto alle raccomandazioni non vincolanti del produttore e, a partire da un valore di ordinazione di 39 euro, la spedizione e’ gratuita

Insonnia

I problemi del sonno hanno molti volti e molte cause. Si parla spesso di “imparare a dormire”, perché il nostro cervello di notte non solo crea ordine mentale, ma elabora in modo più intenso a seconda della qualità del sonno.

Chi dorme a sufficienza e bene, dimagrisce più facilmente. Per rimanere giovani e belli bisogna prendersi cura anche del sonno, poiché esso determina il benessere della forma fisica e mentale, del sistema immunitario, dell’equilibrio emotivo, delle funzioni metaboliche ed organiche.

Non c’è un unico rimedio all’insonnia, bensì un insieme di azioni che ci consentono di sbarazzarsi del problema. Innanzitutto è fondamentale avere uno stile di vita sano e sfruttare ogni momento possibile per rilassarsi, ad esempio seguendo corsi di yoga o rilassamento. È di primaria importanza anche eliminare lo stress poiché insieme all’ansia incide negativamente sulla qualità del sonno. Cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora magari bevendo un bicchiere di latte caldo prima di coricarsi. Cercare di eliminare ogni fattore disturbante come il rumore, la luce, il pigiama scomodo, la temperatura troppo elevata o troppo bassa, ecc.

In accompagnamento a queste tecniche per rimediare all’insonnia, si possono acquistare dei prodotti che ci aiutino ad addormentarci in maniera naturale. Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili diversi prodotti per ogni esigenza.

Il problema più comune del sonno: dormire poco o male

La maggior parte di coloro che lamentano un sonno insufficiente soffre di insonnia caratterizzata da un sonno insufficiente. Hanno difficoltà ad addormentarsi, si svegliano più volte durante la notte, e a volte restano svegli per molto tempo. Altre persone dormono intensamente, poi si agitano la mattina presto e non riescono più a dormire.

Il riposo notturno discontinuo può essere espressione di una cosiddetta insonnia secondaria che ha cause ben specifiche. Le cattive abitudini del sonno e le perturbazioni esterne sono un fattore scatenante. Vi sono spesso anche malattie fisiche, neurologiche o psichiche, di cui l'insonnia è un sintomo.

D'altro canto, la mancanza di sonno può anche favorire disturbi come l'ipertensione o la depressione. Raramente accade che non si riescano trovare le cause dell’insonnia (insonnia primaria). Tuttavia, i medici hanno scoperto che spesso le preoccupazioni legate al sonno portano a disturbi del sonno stesso.

Nel caso in cui per i problemi acuti del sonno non si rilevano cause tangibili come lo stress, è importante individuare altre possibili cause, in particolare se i disturbi persistono più a lungo. In questo caso è assolutamente consigliabile rivolgersi al medico.

Al contrario, se l’insonnia è dovuta a un periodo di stress e di ansia, è possibile trovare un valido aiuto nei rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie.

Vedi di più
Per favore riprova più tardi!