✕
Accedi o registrati
Scopri Care Plan Novità Marchi Codici sconto Blog Rimedi per
Categorie di prodotto
  • Igiene e benessere arrow
  • Cosmetici arrow
  • Alimentazione arrow
  • Integratori arrow
  • Mamma e bimbo arrow
  • Sanitaria ed elettromedicali arrow
  • Farmaci da banco arrow
  • Omeopatia arrow
  • Veterinaria arrow
  • Erboristeria arrow
  • Altri prodotti arrow
Collegamenti utili
  • Modalità di pagamento
  • Spedizione
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e condizioni
  • Diritto di recesso
Logo
Scopri Care Plan Novità Marchi Codici sconto Blog Rimedi per
Accedi o registrati
Hai bisogno d'aiuto?
  • Igiene e benessere arrow
    • Igiene degli occhi
      • Creme e salviette palpebrali
      • Colliri e gocce oculari
      • Gel oculari
      • Lavaggi oculari
    • Igiene e cura del corpo
      • Detergenti per il corpo
      • Deodoranti e polveri
      • Depilazione uomo e donna
    • Igiene e cura intima
      • Assorbenti e salvaslip per ciclo
      • Creme e ovuli vaginali
      • Detergenti intimi
      • Lavande intime
      • Salviette intime
    • Igiene e cura di mani e piedi
      • Rimedi per calli e duroni
      • Rimedi per micosi e verruche a mani e piedi
      • Rimedi per secchezza a mani e piedi
      • Rimedi per vesciche e ragadi a mani e piedi
      • Deodoranti per mani e piedi
      • Benessere delle unghie
      • Detergenti per mani e piedi
    • Igiene e cura di naso e orecchie
      • Cerotti nasali
      • Gocce nasali
      • Lavaggi e docce nasali
      • Aspiratori nasali
      • Creme e unguenti per il naso
      • Igiene e cura delle orecchie
      • Spray nasali
    • Igiene orale
      • Collutori e gel
      • Dentifrici
      • Prodotti per dentiera
      • Scovolini
      • Filo interdentale
      • Spazzolini da denti
    • Purificatori e oli essenziali
    • Repellenti per zanzare e insetti
      • Repellenti per zanzare
      • Insetticidi
      • Dopopuntura
      • Vaporizzatori e accessori per repellenti
    • Benessere sessuale
      • Lubrificanti
      • Profilattici
      • Sex toys
    • Igiene e cura dei capelli
      • Balsami per capelli
      • Styling e fissaggio dei capelli
      • Maschere per capelli
      • Lozioni per capelli
      • Shampoo
      • Tinte per capelli
      • Trattamenti anticaduta
      • Trattamenti antiforfora
      • Trattamenti antipidocchi
    • Igiene e cura del viso
      • Trattamenti anti acne e impurità
      • Detergenti e struccanti per il viso
      • Esfolianti e maschere per il viso
  • Cosmetici arrow
    • Cosmetici per il corpo
      • Trattamenti per smagliature
      • Trattamenti anticellulite
      • Idratanti per il corpo
      • Trattamenti rassodanti per il corpo
      • Scrub e trattamenti esfolianti per il corpo
      • Trattamenti per seno e decollété
    • Cofanetti regalo
    • Trucco e Make up
      • Cipria, terra e blush per il viso
      • Correttori per viso e occhi
      • Fondotinta per ii viso
      • Mascara
      • Ombretti e matite occhi
      • Rossetti, lip gloss e matite per le labbra
    • Make up unghie
    • Profumi per il corpo
    • Solari
      • Abbronzanti e autoabbronzanti
      • Integratori per l'abbronzatura
      • Protezione solare per bambini
      • Protezione solare per il corpo
      • Protezione solare per viso e labbra
      • Solari per capelli
      • Doposole
    • Cosmetici per uomo
      • Cura della barba
      • Cosmetici da uomo per viso e corpo
    • Cosmetici per il viso
      • Trattamenti antimacchie per il viso
      • Trattamenti antirughe per il viso
      • Trattamenti energizzanti e illuminanti per il viso
      • Trattamenti idratanti e nutrienti per il viso
      • Cosmetici per labbra e contorno occhi
  • Alimentazione arrow
    • Alimenti aproteici
      • Pasta e pane aproteici
      • Snack e barrette aproteici
      • Dolci e biscotti aproteici
      • Bevande aproteiche
    • Alimenti biologici
      • Bevande e succhi biologici
      • Pasta e pane biologici
      • Farine e cereali biologici
      • Oli, bacche e semi biologici
      • Miele e marmellate biologici
      • Snack e dolci biologici
    • Alimenti ipocalorici e ipoglicemici
    • Alimenti senza glutine
      • Pasta senza glutine
      • Pane e pizza senza glutine
      • Dolci e biscotti senza glutine
      • Farine e semi senza glutine
      • Brodi e sughi senza glutine
      • Snack senza glutine
    • Alimenti senza lattosio
    • Alimenti senza zuccheri aggiunti
    • Alimenti proteici
    • Tè e tisane
      • Tisane per l'intestino
      • Tisane dimagranti
      • Tisane rilassanti
      • Tisane digestive
      • Tisane depurative
      • Tisane per allattamento
      • Tisane drenanti
  • Integratori arrow
    • Integratori antiossidanti
    • Integratori per il benessere della donna
      • Integratori per il ciclo mestruale
      • Integratori per gravidanza e allattamento
      • Integratori per la menopausa
    • Integratori per fertilità maschile e femminile
    • Integratori per circolazione e microcircolo
      • Integratori per cellulite e ritenzione idrica
      • Integratori per emorroidi
      • Integratori per gambe gonfie e pesanti
    • Integratori per il colesterolo
    • Integratori per il controllo del peso
      • Integratori brucia grassi
      • Integratori drenanti
      • Integratori per ridurre la fame
      • Integratori per accelerare il metabolismo
    • Integratori depurativi
    • Integratori per le difese immunitarie
      • Integratori per le difese immunitarie dei bambini
      • Integratori per le difese immunitarie degli adulti
    • Integratori per il benessere sessuale
      • Integratori per il benessere sessuale femminile
      • Integratori per il benessere sessuale maschile
    • Integratori per memoria e concentrazione
    • Integratori di omega 3 - 6 - 9
    • Integratori per ossa e articolazioni
      • Integratori per cartilagini e articolazioni
      • Integratori per la salute delle ossa
    • Integratori per la pelle
    • Integratori per capelli e unghie
      • Integratori anticaduta capelli
    • Integratori per il sistema nervoso
    • Integratori per occhi e vista
    • Integratori per sportivi
      • Barrette per sportivi
      • Integratori energizzanti per sportivi
      • Integratori di creatina
      • Integratori di proteine e aminoacidi
    • Integratori per stomaco e digestione
      • Integratori per acidità e reflusso
      • Integratori per la digestione
      • Integratori per la nausea
    • Integratori per l’intestino
      • Integratori di fermenti lattici e probiotici
      • Integratori per gonfiore e meteorismo
      • Integratori per la regolarità intestinale
    • Integratori per sonno e relax
      • Integratori per ansia e stress
      • Integratori per dormire
      • Integratori per migliorare l’umore
    • Integratori tonici ed energizzanti
    • Integratori per le vie urinarie
      • Integratori per la prostata
      • Integratori per la cistite
    • Integratori di vitamine e minerali
      • Integratori di sali minerali
      • Integratori multivitaminici
      • Integratori di vitamina A
      • Integratori di Vitamina B
      • Integratori di vitamina C
      • Integratori di vitamina D
      • Integratori di vitamina E
      • Integratori di vitamina K
  • Mamma e bimbo arrow
    • Accessori per bambini
      • Biberon e tettarelle per allattamento
      • Giocattoli per bambini
      • Accessori per la pappa
      • Succhietti e accessori per dentizione
    • Alimenti per bambini e neonati
      • Biscotti, snack e merende per bambini
      • Latte per bambini e neonati
      • Omogeneizzati e liofilizzati per bambini
      • Pasti principali per bambini
      • Tisane per bambini
    • Igiene e benessere dei bambini
      • Detergenti per bambini
      • Idratanti e lenitivi per bambini
      • Pannolini per bambini
      • Salviettine, creme e paste per il cambio
      • Igiene orale del bambino
      • Antizanzare per bambini
    • Prodotti per la mamma
      • Supporto per l’allattamento
      • Abbigliamento premaman
      • Abbigliamento post parto
    • Integratori per bambini
    • Abbigliamento per bambini
  • Sanitaria ed elettromedicali arrow
    • Aerosol e nebulizzatori
    • Primo Soccorso e Medicazione
      • Bendaggi
      • Cerotti
      • Cotone e garze
      • Ghiaccio spray e istantaneo
    • Incontinenza
    • Ortopedia
      • Calze e leggings a compressione
      • Fasce autoriscaldanti
      • Tape
      • Busti e corsetti ortopedici
      • Cavigliere e ginocchiere ortopediche
      • Tutori
      • Correttori per alluce valgo
      • Bracciali e polsiere ortopedici
      • Talloniere
      • Calzature Ortopediche
    • Oculistica
      • Lenti a contatto e soluzioni
      • Occhiali da sole
      • Occhiali da vista
    • Prevenzione da virus e batteri
      • Igienizzanti per le mani
      • Guanti
      • Igienizzanti per la casa
      • Mascherine
    • Diagnostica
      • Provette e contenitori
      • Test e tamponi
      • Misuratori di glicemia
      • Misuratori di pressione
      • Termometri
      • Saturimetri
    • Aghi e siringhe
    • Altri sanitari
    • Dispositivi medici
  • Farmaci da banco arrow
    • Farmaci per allergie
    • Farmaci per stomaco e intestino
      • Farmaci per cattiva digestione e nausea
      • Farmaci per la diarrea
      • Farmaci per il gonfiore addominale
      • Farmaci antiacidi e antireflusso
      • Farmaci per la stitichezza
    • Farmaci per la caduta dei capelli
    • Farmaci per la carenza di vitamine
    • Farmaci per circolazione e microcircolazione
    • Farmaci per disturbi del sonno
    • Farmaci per disturbi ginecologici
      • Creme vaginali
      • Lavande e soluzioni vaginali
      • Farmaci Ovuli vaginali
    • Farmaci per ferite e lesioni
      • Creme cicatrizzanti e antibatteriche
      • Creme per traumi ed ematomi
      • Disinfettanti per ferite
      • Garze medicate per ferite
    • Farmaci antinfiammatori e antidolorifici
      • Farmaci per dolori muscolari e articolari
      • Farmaci per dolori mestruali
      • Farmaci per mal di denti
      • Farmaci per mal di testa
      • Farmaci per mal di gola
    • Farmaci per influenza e raffreddore
      • Farmaci per la febbre
      • Farmaci per raffreddore e congestione nasale
    • Farmaci per la pelle
      • Farmaci per eczemi e dermatiti
      • Farmaci per herpes labiale
      • Farmaci per micosi cutanee
      • Farmaci per punture d’insetto
      • Farmaci per scottature ed eritemi
    • Colliri
      • Colliri antistaminici
      • Colliri decongestionanti
      • Colliri idratanti
    • Farmaci per la tosse
      • Farmaci per tosse grassa
      • Farmaci per tosse secca
  • Omeopatia arrow
    • Compresse e capsule omeopatiche
    • Creme e unguenti omeopatici
    • Fiale omeopatiche
    • Globuli e granuli omeopatici
    • Gocce orali omeopatiche
    • Oli omeopatici
    • Sciroppi omeopatici
    • Spray orali e nasali omeopatici
  • Veterinaria arrow
    • Cibo, Mangimi e Integratori
    • Toelettatura
    • Accessori veterinari
    • Farmaci Veterinari
    • Antiparassitari
    • Dispositivi medici veterinari
    • Medicazioni ad uso veterinario
  • Erboristeria
  • Altri prodotti
Rimedi per
❯
Ernia iatale: sintomi, cause e rimedi efficaci per farla rientrare

Ernia iatale: sintomi, cause e rimedi efficaci per farla rientrare

Set 11, 2025

Ernia iatale: sintomi, cause e rimedi efficaci per farla rientrare Ernia iatale: sintomi, cause e rimedi efficaci per farla rientrare

L’ernia iatale è una condizione ​​patologica in cui una parte dello stomaco risulta spostata rispetto alla sede originaria. Si tratta di un’anomalia dell’organismo che si presenta con una sintomatologia fastidiosa e, in certi casi, dolorosa. In questa guida elenchiamo i sintomi, i disturbi, le cause e i rimedi per trattare l’ernia iatale, donando sollievo a chi ne soffre. 

Cos’è l’ernia iatale?

L’ernia iatale, anche detta ernia esofagea o gastrica, si identifica con la risalita di una porzione dello stomaco dalla cavità addominale al torace attraverso il diaframma, in corrispondenza dello iato esofageo. 

Cosa succede in condizioni normali? 

Lo stomaco, posto all’interno della cavità addominale, riceve il cibo attraverso l’esofago, una sorta di tubo che lo collega con la bocca, transitando per il torace e l’addome. Per svolgere la sua funzione di stoccaggio e di digestione del cibo, una volta ricevuto il bolo, lo stomaco attiva i succhi gastrici. Questa secrezione, composta da acidi ed enzimi, divide gli alimenti ingeriti in parti infinitesimali, più facili da assimilare dall’organismo. A separare la cavità toracica da quella addominale c’è un muscolo, lo iato esofageo, ben aderente alla parte finale dell’esofago e la cui funzione è impedire allo stomaco di passare verso il torace. 

Perché si presenta l’ernia iatale? Se lo iato esofageo si indebolisce, si rilassa o si dilata, lo stomaco risale parzialmente e riesce ad entrare nella cavità toracica, provocando la patologia.   

I diversi tipi di ernia esofagea

Esistono tre tipologie di ernia iatale:

  • da scivolamento, in cui una parte dello stomaco risale verso la cavità toracica, passando per lo iato esofageo;
  • paraesofagea, in cui un pezzetto dello stomaco migra lateralmente, in una zona adiacente all’esofago;
  • mista, quando lo stomaco riprende le caratteristiche di entrambe le situazioni. 

L’ernia da scivolamento è la condizione più diffusa. Secondo l’Istituto Sanitario della Sanità, in Italia ne soffre il 15% della popolazione, manifestandosi soprattutto in persone con più di 50 anni d’età, sovrappeso e in gravidanza. L’ernia paraesofagea, invece, è rara, pericolosa e spesso asintomatica. Solitamente il disturbo agisce sull’apporto ematico dello stomaco, compromettendolo. L’unica soluzione per curare l’ernia paraesofagea è intervenire chirurgicamente, tramite laparoscopia. 

Ernia iatale: i sintomi 

La sintomatologia dell’ernia esofagea comprende:

  • reflusso gastroesofageo; 
  • bruciore di stomaco (pirosi); 
  • difficoltà a deglutire (disfagia);
  • nausea;
  • acidità di stomaco;
  • rigurgito acido; 
  • alitosi;
  • dolore toracico;
  • gonfiore;
  • eruttazioni; 
  • tosse secca (+ link rimedi tosse secca);
  • raucedine;
  • palpitazioni cardiache;
  • salivazione eccessiva;
  • vomito.

Sdraiarsi dopo i pasti, piegarsi in avanti, compiere alcuni sforzi fisici che comprimono la zona addominale e alcuni cibi possono aumentare i disturbi dell’ernia iatale. A volte, invece, l’ernia gastrica – soprattutto da scivolamento – è asintomatica e, se piccola, si scopre solo nel corso di altri esami medici. 

Ernia gastrica: cosa fare quando i sintomi sono gravi

I sintomi gravi dell’ernia iatale possono includere difficoltà respiratorie, vomito, perdita di peso, dolore toracico intenso e sanguinamento nelle feci o in bocca. In tutti questi casi è fondamentale consultare un medico per escludere complicazioni o la presenza di altre patologie.  

Le cause dell’ernia iatale 

L’ernia esofagea non ha una causa scatenante precisa. Si manifesta quando il tessuto muscolare è indebolito e permette allo stomaco di salire attraverso il diaframma. Si ipotizza che la condizione sia legata a: 

  • fattori genetici;
  • obesità:
  • cambiamenti del diaframma per l’età;
  • un’apertura dello iato esofageo eccessiva; 
  • un canale esofageo troppo corto;
  • lesioni alla zona interessata (scatenati da traumi o interventi chirurgici); 
  • pressione costante sui muscoli circostanti. 

Alcune situazioni, come il sovrappeso, la gravidanza, la tosse eccessiva, gli sforzi prolungati, il sollevamento di oggetti pesanti, possono aumentare la pressione addominale, favorendo la comparsa dell’ernia iatale. Ancora, pur non essendone causa diretta, il fumo, lo stress, l’ansia e una vita sedentaria, sono in grado di contribuire alla comparsa del disturbo o peggiorarne i sintomi.

Per combattere ansia e stress si possono valutare estratti di CBD. Approfondire l’argomento e scoprire cos’è il CBD può essere utile per trattare sintomi lievi. 

Diagnosi: come individuare l’ernia iatale

Lo specialista può verificare la presenza di un’ernia gastrica attraverso esami diagnostici, come: 

  • esofago-gastro-duodenoscopia, per visualizzare erosioni e lo stato della mucosa dell’esofago e dello stomaco;
  • radiografia con bario della parte superiore del tubo digerente e pH-metria esofagea, per valutare dimensioni e grado di acidità delle pareti organiche;
  • manometria esofagea, per analizzare la motilità e la pressione dello sfintere esofageo;
  • TAC toraco-addominale, per esplorare in modo completo la regione toracica e addominale ed escludere altre patologie.

Rimedi per l’ernia gastrica e come farla rientrare: cura, farmaci, alimentazione

Non esiste una cura definitiva per l’ernia iatale e solo la chirurgia può farla rientrare in sede. La sintomatologia lieve si può trattare con farmaci, integratori naturali, uno stile di vita corretto e una dieta equilibrata, apportando significativi miglioramenti alla qualità della vita.

Farmaci e integratoriStile di vita correttoAlimentazione sana
Antiacidi e alginati 
Formano una barriera protettiva sulla mucosa esofagea (esempio: sucralfato).
Pasti piccoli e frequenti, evitando abbuffate. Smettere di fumare e mantenere il peso forma.Limitare i cibi irritanti come: pomodoro, agrumi, caffè, cioccolato, menta, alcol, alimenti piccanti e fritti.
Inibitori di pompa protonica (IPP)
Riducono l’acidità gastrica. (esempio: omeprazolo e pantoprazolo).
Dormire con la testa rialzata (circa 20 cm, usando i cuscini) e non coricarsi subito dopo i pasti. 

Preferire riso, pane integrale, carni magre, frutta (mele, pere, banane) e verdure cotte.
Procinetici 
Favoriscono lo svuotamento gastrico (esempio: domperidone e metoclopramide).
Evitare abiti stretti e sforzi dopo i pasti.
Bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno. 
Integratori naturali
Supportano il benessere digestivo e riducono lo stress (esempio: aloe vera, camomilla, malva, finocchio e passiflora).

Praticare esercizi diaframmatici leggeri e automassaggi per l’ernia iatale, supervisionati dal medico.

La patologia iatale va trattata con il medico curante e il gastroenterologo per scongiurare lo sviluppo di ulcere esofagee o gastriche, oltre a donare un sollievo e un miglioramento dei sintomi. Per quanto riguarda i farmaci da banco, venduti senza ricetta, è consigliabile chiedere il parere dello specialista.  

Il bruciore allo stomaco si accompagna ad acidità? Scopri gli integratori per l’acidità e il reflusso gastrico. 

Differenza tra ernia iatale e reflusso gastroesofageo

Spesso i disturbi dell’ernia iatale vengono confusi con quelli del reflusso gastroesofageo. Ecco le principali differenze. 

Ernia iataleReflusso gastroesofageo
Cos’èUna protrusione anatomica dello stomacoLa risalita di succhi gastrici dallo stomaco all’esofago.
SintomiPirosi, rigurgiti, dolore toracico.Bruciore, rigurgito acido, tosse.
CauseApertura dello iato diaframmatico per indebolimento. Sfintere esofageo debole o gastrite.
CorrelazioneSpesso è causa o concausa del reflusso.Non è sempre associato all’ernia iatale.
TrattamentoDieta, farmaci, integratori e chirurgia.Farmaci IPP e adozione di  uno stile di vita più sano.  

Gli integratori e i farmaci migliori per gestire i sintomi dell’ernia gastrica

Per donare sollievo ai disturbi causati dall’ernia iatale, il medico può consigliare la somministrazione di antiacidi, inibitori di pompa e alginati. Si tratta di rimedi capaci di ridurre la produzione di acido gastrico, limitare il bruciore e creare una barriera protettiva contro il reflusso.

Si possono assumere integratori per lo stomaco e la digestione, come: 

  • Gaviscon
  • Faringel Plus 
  • Neobianacid
  • Maalox Reflusso
  • Zymerex Gastro Activ 
  • Esoxx One
  • RefluZero

Leggi la recensione di Gaviscon su 1000Farmacie per capire come il prodotto può donare sollievo in presenza di sintomi da reflusso.

Dieta: cosa mangiare e cosa evitare con l’ernia iatale 

Cosa mangiare con l’ernia iatale? Ecco una serie di consigli utili per modificare la dieta, in accordo con il medico e il nutrizionista. 

Alimenti vietatiAlimenti consentiti
cibi piccanti
spezie
latticini
burro
panna
formaggio fresco
insaccati
carne di maiale
fritti
cibi troppo caldi
menta
cioccolato
caffeina
teina
agrumi
ananas
papaya
sale iodato
pesce
pasta
riso
cereali integrali
mele
banane
patate

I pasti devono essere poco abbondanti e frequenti. Inoltre, è consigliabile evitare la posizione sdraiata dopo aver mangiato. Meglio, poi:

  • attendere almeno 2 ore prima di andare a dormire;
  • intraprendere un percorso di dimagrimento, in caso di obesità e sovrappeso, seguiti dal nutrizionista;
  • praticare attività fisica moderata come yoga, pilates e camminata. 

Se cerchi suggerimenti su come iniziare a fare attività fisica, leggi il nostro approfondimento: 5 consigli per iniziare ad allenarsi al meglio.

Fonti

ISSalute – Definizione dell’ernia iatale

https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/e/ernia-iatale

Mayo Clinic – Cause dell’ernia iatale 

https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hiatal-hernia/symptoms-causes

NHS – sintomi dell’ernia iatale

https://www.nhs.uk/conditions/hiatus-hernia

Cleveland Clinic – Prevenzione e trattamenti dell’ernia iatale https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/8098-hiatal-hernia 

Msd Manuals – Cura dell’ernia iatale https://www.msdmanuals.com/it/professionale/disturbi-gastrointestinali/disturbi-esofagei-e-della-deglutizione/ernia-iatale 

Le domande più frequenti sull’ernia iatale

Che disturbi può dare l’ernia iatale?

L’ernia esofagea può provocare una serie di fastidi, spesso legati al reflusso gastroesofageo. I sintomi più comuni includono: bruciore di stomaco, rigurgito, sensazione di pienezza dopo i pasti, difficoltà a digerire, tosse cronica, nausea.

Quali sono le cause dell’ernia iatale? 

Obesità, età, gravidanza, sforzi fisici, predisposizione genetica e fumo aumentano il rischio di ernia iatale. 

Come si elimina l’ernia iatale?

L’ernia iatale si elimina solo con un intervento chirurgico. Combinare una dieta adeguata a uno stile di vita corretto, rimedi naturali e terapie farmacologiche, consente di gestire i sintomi.  

Quando è necessario operare l’ernia iatale?

L’ernia esofagea va operata quando è refrattaria ai trattamenti.  

L’ernia iatale può regredire da sola e scomparire?

No, l’ernia iatale è una condizione anatomica che non può scomparire da sola. Tuttavia, i sintomi possono essere controllati efficacemente modificando lo stile di vita e assumendo farmaci e integratori su consiglio medico.  

Quali farmaci sono indicati per sfiammare l’ernia iatale?

Per trattare la problematica sono consigliati: antiacidi, alginati, inibitori di pompa protonica e procinetici su prescrizione medica o da banco. 

Come dormire con l’ernia iatale?

Con l’ernia esofagea si consiglia di dormire con la testa leggermente rialzata, evitando di sdraiarsi subito dopo i pasti.

Cosa non mangiare in presenza di ernia iatale?

Meglio evitare gli alimenti irritanti come: pomodoro, agrumi, cioccolato, caffè, fritti, alcolici, menta e cibi grassi. 

Ernia iatale e nervosismo: c’è una correlazione? 

Sì, esiste una correlazione tra ernia iatale e nervosismo. Stress, ansia e tensione emotiva possono peggiorare i sintomi, come il reflusso e la sensazione di oppressione al petto o alla gola. Inoltre, l’ansia può aumentare la percezione del dolore e favorire comportamenti scorretti (come mangiare in fretta, fumare o abusare di caffè), aggravando i disturbi. 

Ernia iatale e tosse sono legate?

L’ernia iatale è collegata al reflusso gastroesofageo. Quest’ultimo può causare la tosse come sintomo atipico dell’ernia gastrica. 

Ernia iatale e duodenale sono la stessa cosa? 

No, l’ernia iatale è diversa da quella duodenale. Quest’ultima si verifica nel duodeno, la prima parte dell’intestino tenue. 

Quali sono i rimedi naturali utili per l’ernia iatale?

Per trattare una sintomatologia da ernia esofagea si può puntare su una dieta leggera con pasti frequenti nell’arco della giornata, tisane a base di camomilla, integratori con aloe vera.

Quanto dura un attacco di ernia iatale?

La durata di un attacco può variare da persona a persona. In genere, un episodio acuto dura da pochi minuti a qualche ora, soprattutto dopo aver mangiato troppo, consumato cibi irritanti o assunto determinate posture (come stare sdraiati subito dopo mangiato). 

  • Maalox Reflusso, contro reflusso acido, 14 compresse
    -39 %
    Maalox Reflusso, contro reflusso acido, 14 compresse
    5.0
    6
    609 €
    9,90 €*
  • GAVISCON BRUCIORE E INDIGESTIONE 24 bustine 500 mg + 213 mg + 325 mg
    -53 %
    GAVISCON BRUCIORE E INDIGESTIONE 24 bustine 500 mg + 213 mg + 325 mg
    4.7
    18
    849 €
    17,90 €*
  • ESOXX ONE 20 BUSTINE STICK PACK 10 ML AROMA UVA
    -33 %
    ESOXX ONE 20 BUSTINE STICK PACK 10 ML AROMA UVA
    4.7
    75
    1679 €
    24,70 €*
  • Maalox Reflurapid blocca il reflusso, neutralizza il bruciore da iperacidità, 20 bustine
    -47 %
    Maalox Reflurapid blocca il reflusso, neutralizza il bruciore da iperacidità, 20 bustine
    4.8
    25
    739 €
    13,90 €*
  • AROE' 20 STICK PACK MONODOSE 10 ML
    -19 %
    AROE' 20 STICK PACK MONODOSE 10 ML
    4.7
    11
    1629 €
    20,10 €*
  • FARINGEL PLUS 20 STICK PACK 7 ML
    -16 %
    FARINGEL PLUS 20 STICK PACK 7 ML
    4.7
    37
    1519 €
    17,90 €*
  • MARIAL 20 ORAL STICK 15 ML
    -26 %
    MARIAL 20 ORAL STICK 15 ML
    4.9
    22
    1769 €
    23,70 €*
  • NEOBIANACID 70 COMPRESSE MASTICABILI
    -33 %
    NEOBIANACID 70 COMPRESSE MASTICABILI
    4.8
    163
    1579 €
    23,50 €*
  • REFLUZERO 20 COMPRESSE
    -24 %
    REFLUZERO 20 COMPRESSE
    4.8
    16
    1439 €
    18,90 €*
  • ZYMEREX GASTRO ACTIV 20 BUSTINE DA 10 ML
    -11 %
    ZYMEREX GASTRO ACTIV 20 BUSTINE DA 10 ML
    5.0
    1
    1069 €
    11,90 €*
  • NEOBIANACID 70 COMPRESSE LIMONE
    -20 %
    NEOBIANACID 70 COMPRESSE LIMONE
    4.6
    3
    1899 €
    23,50 €*
‹
›

Valutazioni e Recensioni
average-rating

Basato su 71260 recensioni

trustpilot
rating 11 Settembre 2025

Paola Cano

Ottimo servizio, molto forniti spedizione super veloce!
rating 11 Settembre 2025

Caterina Versavia

Anche 10 stelle se ci fossero velocissimi prezzo competitivi ho ordinato altre volte e mi sono trovata bene
rating 11 Settembre 2025

elena

Prezzo conventi, veloci ed efficienti.
rating 11 Settembre 2025

Saverio

Tutto ok, tranne il fatto che bisogna fare più ordini per aver la scontistica mostrata
rating 11 Settembre 2025

Mirka

Acquisto volentieri perché il sito è semplice e sono sempre veloci con le spedizioni

1000FARMACIE: LA PIATTAFORMA PER IL TUO BENESSERE

5M +

Visitatori

500K +

Prodotti consegnati

60 +

Partner

  • Logo
  • 1000FARMACIE S.P.A.
  • P.iva.: 09449391219
  • supporto@1000farmacie.it
App store Logo Play store Logo

Informazioni

  • Chi siamo
  • Come vengono calcolati i prezzi
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Modalità di pagamento
  • Spedizione

Garanzie

  • Diritto di recesso
  • Informativa cookie
  • Politica sulla riservatezza
  • Modello 231 e Codice Etico
  • Whistleblowing report
  • Procedure Whistleblowing
  • Termini e condizioni
  • Termini e Condizione del servizio Care Plan

Categorie

  • Igiene e benessere
  • Cosmetici
  • Alimentazione
  • Integratori
  • Mamma e bimbo
  • Sanitaria ed elettromedicali
  • Farmaci da banco
  • Omeopatia
  • Veterinaria
  • Erboristeria
  • Altri prodotti
  • Marchi

Trovaci anche su

(*) Attenzione: qui mostriamo la differenza rispetto a un prezzo al dettaglio non vincolante.

(1) Il risparmio indicato include le spese di servizio e il 7.0% di sconto sui prodotti parafarmaceutici. Lo sconto non è applicato ai prodotti appartenenti alla categoria "Medicinali" (farmaci SOP e OTC), alla categoria "Omeopatici" (prodotti omeopatici) e alla categoria "Farmaci Veterinari" (farmaci veterinari). Leggi termini e condizioni

Affidabile

Tutti i prodotti visualizzati su 1000Farmacie sono acquistati da partner verificate e autorizzate

Sicura

1000Farmacie utilizza la crittografia Secure Sockets Layer (SSL) a 128 bit ed è conforme allo standard PCIDSS

Innovativa

Il nostro algoritmo trova il partner che può offrirti il miglior carrello disponibile in piattaforma

Pagamenti:
Spedizioni rapide: