Filtro

Marche

Pulizia delle Orecchie

Per effettuare una corretta pulizia delle orecchie a casa occorrono solo pochi prodotti da banco: spray per le orecchie, gocce, speciali cotton fioc e bastoncini. Anche se le orecchie sane hanno una capacità autopulente, in alcune persone l'orecchio interno produce una quantità eccessiva di cerume.

Ne possono derivare limitazioni dell'udito e il rischio di infezioni causate da cosiddette “protuberanze auricolari”. Questi coaguli si accumulano davanti ai timpani impedendone la vibrazione. Per rimuovere dal condotto uditivo il cerume in eccesso è importante disporre degli strumenti specifici, in modo da non correre il rischio di danneggiare l’orecchio interno.

Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili tutti gli strumenti adatti ad una pulizia ottimale dell’orecchio, comodamente ordinabili da casa.

Come si pulisce da sé un orecchio otturato?

Fase 1: durante la doccia o il bagno, è consigliato lasciar penetrare nell'orecchio un po' di acqua tiepida.

Fase 2: mangiare qualcosa, poiché la masticazione stimola l'orecchio a trasporta il liquido verso l'esterno.

Fase 3: pulire il liquido che fuoriesce dopo pochi minuti dal padiglione auricolare con un fazzoletto o un cotoncino.

Fase 4: se non si notano miglioramenti, utilizzare uno spray o una soluzione di lavaggio specifica per la pulizia delle orecchie che si trova in farmacia.

Fase 5:se la situazione non migliora consultare un otorinolaringoiatra.

L'effetto degli spray per la pulizia delle orecchie

Lo spray per le orecchie dovrebbe essere sempre a portata di mano per pulire il condotto uditivo in modo rapido e semplice. Un'alternativa agli spray è una soluzione detergente che viene immessa nel condotto uditivo mediante l'uso di una siringa. L'effetto è lo stesso in entrambi i casi: il cerume viene ammorbidito dal liquido e disciolto in un breve lasso di tempo.

In questo modo può uscire naturalmente dall’orecchio interno inclinando leggermente la testa di lato e raccogliendo il liquido detergente fuoriuscito con un fazzoletto.

Strumenti di pulizia manuale delle orecchie

In caso di cerume particolarmente abbondante non è tuttavia sufficiente la pulizia con i liquidi. Si dovrebbero invece utilizzare strumenti specifici, come ad esempio un bastoncino per le orecchie con cappio metallico. Il sottile cappio cattura il cerume e lo trasporta in modo sicuro fuori dal condotto uditivo. A differenza dei cotton fioc, questo tipo di pulizia delle orecchie non ostruisce il canale uditivo.

I cotton fioc, invece, dovrebbero essere evitati per la pulizia delle orecchie, poiché le estremità imbottite possono aggravare il problema spingendo il cerume sul timpano quando viene inserito nel condotto uditivo.

Come si effettua la pulizia delle orecchie?

Per una pulizia autonoma dalle orecchie, si devono osservare alcune misure di sicurezza, poiché l'uso improprio può provocare danni al timpano (ad esempio, una pressione eccessiva). Inoltre, una temperatura dell'acqua troppo alta influisce sul delicato equilibrio lipidico dell’orecchio. In generale, il risciacquo può essere effettuato solo in caso di orecchie sane, ovvero senza infezioni o danni al timpano.

Esecuzione del lavaggio alle orecchie:

Chi desidera fare la pulizia delle orecchie in casa ha bisogno solamente di una siringa apposita, disponibile nelle farmacie.

  • Dopo aver pulito bene la siringa, riempirla con acqua calda a 37 ºC.
  • Per effettuare la pulizia, inclinare la testa di lato, tirare l’orecchio all’indietro e verso l’alto.
  • Inserire la punta della siringa nel condotto uditivo, spingere lo stantuffo e risciacquare le orecchie con acqua.
  • Far fuoriuscire l’acqua sporca nel lavandino o in una ciotola.
  • Ripetere l'operazione fino a quando l'orecchio non è privo di cerume.

Su 1000Farmacie la ricerca dei prodotti più adatti a ciascuna esigenza è facile, ed è anche molto conveniente grazie ai prezzi vantaggiosi.

Tutti i Prodotti

Valutazioni e Recensioni
Star Rating

Basato su 27571 recensioni

trustpilot

Per effettuare una corretta pulizia delle orecchie a casa occorrono solo pochi prodotti da banco: spray per le orecchie, gocce, speciali cotton fioc e bastoncini. Anche se le orecchie sane hanno una capacità autopulente, in alcune persone l'orecchio interno produce una quantità eccessiva di cerume.

Ne possono derivare limitazioni dell'udito e il rischio di infezioni causate da cosiddette “protuberanze auricolari”. Questi coaguli si accumulano davanti ai timpani impedendone la vibrazione. Per rimuovere dal condotto uditivo il cerume in eccesso è importante disporre degli strumenti specifici, in modo da non correre il rischio di danneggiare l’orecchio interno.

Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili tutti gli strumenti adatti ad una pulizia ottimale dell’orecchio, comodamente ordinabili da casa.

Come si pulisce da sé un orecchio otturato?

Fase 1: durante la doccia o il bagno, è consigliato lasciar penetrare nell'orecchio un po' di acqua tiepida.

Fase 2: mangiare qualcosa, poiché la masticazione stimola l'orecchio a trasporta il liquido verso l'esterno.

Fase 3: pulire il liquido che fuoriesce dopo pochi minuti dal padiglione auricolare con un fazzoletto o un cotoncino.

Fase 4: se non si notano miglioramenti, utilizzare uno spray o una soluzione di lavaggio specifica per la pulizia delle orecchie che si trova in farmacia.

Fase 5:se la situazione non migliora consultare un otorinolaringoiatra.

L'effetto degli spray per la pulizia delle orecchie

Lo spray per le orecchie dovrebbe essere sempre a portata di mano per pulire il condotto uditivo in modo rapido e semplice. Un'alternativa agli spray è una soluzione detergente che viene immessa nel condotto uditivo mediante l'uso di una siringa. L'effetto è lo stesso in entrambi i casi: il cerume viene ammorbidito dal liquido e disciolto in un breve lasso di tempo.

In questo modo può uscire naturalmente dall’orecchio interno inclinando leggermente la testa di lato e raccogliendo il liquido detergente fuoriuscito con un fazzoletto.

Strumenti di pulizia manuale delle orecchie

In caso di cerume particolarmente abbondante non è tuttavia sufficiente la pulizia con i liquidi. Si dovrebbero invece utilizzare strumenti specifici, come ad esempio un bastoncino per le orecchie con cappio metallico. Il sottile cappio cattura il cerume e lo trasporta in modo sicuro fuori dal condotto uditivo. A differenza dei cotton fioc, questo tipo di pulizia delle orecchie non ostruisce il canale uditivo.

I cotton fioc, invece, dovrebbero essere evitati per la pulizia delle orecchie, poiché le estremità imbottite possono aggravare il problema spingendo il cerume sul timpano quando viene inserito nel condotto uditivo.

Come si effettua la pulizia delle orecchie?

Per una pulizia autonoma dalle orecchie, si devono osservare alcune misure di sicurezza, poiché l'uso improprio può provocare danni al timpano (ad esempio, una pressione eccessiva). Inoltre, una temperatura dell'acqua troppo alta influisce sul delicato equilibrio lipidico dell’orecchio. In generale, il risciacquo può essere effettuato solo in caso di orecchie sane, ovvero senza infezioni o danni al timpano.

Esecuzione del lavaggio alle orecchie:

Chi desidera fare la pulizia delle orecchie in casa ha bisogno solamente di una siringa apposita, disponibile nelle farmacie.

  • Dopo aver pulito bene la siringa, riempirla con acqua calda a 37 ºC.
  • Per effettuare la pulizia, inclinare la testa di lato, tirare l’orecchio all’indietro e verso l’alto.
  • Inserire la punta della siringa nel condotto uditivo, spingere lo stantuffo e risciacquare le orecchie con acqua.
  • Far fuoriuscire l’acqua sporca nel lavandino o in una ciotola.
  • Ripetere l'operazione fino a quando l'orecchio non è privo di cerume.

Su 1000Farmacie la ricerca dei prodotti più adatti a ciascuna esigenza è facile, ed è anche molto conveniente grazie ai prezzi vantaggiosi.

Vedi di più
Per favore riprova più tardi!
Per favore riprova più tardi!