

-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 005556016
-
- Formato
- CREMA DERMATOLOGICA
-
- Marchio
- Sofar
-
- Produttore
- Sofar
Denominazione
Ortodermina crema al 5%
Lidocaina cloridrato
Indicazioni
Che cos’è e a che cosa serve
Ortodermina è una crema che contiene lidocaina, ed appartiene ad una classe di medicinali definiti anestetici per uso locale (topico).
Ortodermina agisce diminuendo o eliminando temporaneamente la sensibilità (attività anestetica), e quindi anche la percezione degli stimoli dolorosi, a livello della pelle.
Ortodermina è indicato:
- come anestetico sui tessuti molli (mucose) della bocca (gengive, interno delle guance, palato, gola, parte inferiore della bocca sotto la lingua, superficie interna delle labbra e lingua);
- in caso di prurito localizzato a livello dell'ano o del retto;
- come anestetico in caso di lesioni lievi della pelle.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Ortodermina
- se è allergico alla lidocaina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se ha avuto una reazione allergica ad altri medicinali simili a Ortodermina, come anestetici locali classificati come amino-amidi.
Avvertenze
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Ortodermina se:
- la mucosa su cui deve applicare Ortodermina è particolarmente lesionata ed infetta;
- è in gravidanza (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”);
- deve applicare Ortodermina su bambini (vedere paragrafo “Bambini e adolescenti”).
Bambini
Nella primissima infanzia Ortodermina deve essere usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Sospenda il trattamento con Ortodermina e contatti immediatamente il medico, nel caso in cui dovesse manifestare i seguenti effetti indesiderati:
- reazione allergica al sito di applicazione o in altre parti del corpo che, nei casi più gravi, può sfociare in manifestazioni anafilattoidi;
- reazioni rare (possono riguardare fino a 1 persona su 1.000), che interessano tutto il corpo (reazioni sistemiche) come diminuzione della funzionalità del cuore e dei vasi sanguigni (depressione cardiovascolare), eccitazione nervosa seguita da sedazione, accompagnata a sonnolenza o perdita di coscienza. Tali effetti sono riconducibili ad un possibile sovradosaggio, ad un rapido assorbimento della crema, ad un'eccessiva sensibilità o ad una ridotta tolleranza a Ortodermina.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Indicazioni terapeutiche
Ortodermina crema al 5% è indicata come anestetico per le mucose accessibili del cavo oro-faringeo, per il trattamento del prurito ano-rettale e come anestetico in caso di lievi lesioni della cute.
Posologia e Dosaggio
Applicare la crema sulla parte lesa in maniera opportuna. Se la pelle mostra delle lacerazioni, si consiglia di spalmare la crema mediante un tampone di garza sterile. In odontoiatria, nell'anestesia della mucosa del cavo orale, asciugare quest'ultima con un batuffolo di cotone e con un eiettore di saliva per minimizzare la diluizione della crema e favorire il massimo assorbimento della lidocaina. L'applicazione giornaliera non deve superare i 35 g di crema.
Azione
Ortodermina crema contiene lidocaina, un anestetico locale che agisce diminuendo o eliminando temporaneamente la sensibilità e quindi la percezione degli stimoli dolorosi a livello della pelle e delle mucose.
Destinazione d'Uso
Ortodermina crema è destinata al trattamento di condizioni che richiedono un'anestesia locale, come interventi odontoiatrici, prurito ano-rettale e lievi lesioni cutanee.
Avvertenze speciali
Usare con cautela in caso di mucosa particolarmente traumatizzata e sepsi nella regione destinata all'applicazione. La sicurezza dell'impiego dipende dal dosaggio, da una corretta tecnica d'applicazione e dall'adozione di misure precauzionali. Ridurre opportunamente la dose in rapporto all'età e allo stato fisico nei bambini, negli anziani e negli ammalati in forma acuta.
Effetti Collaterali
Con l'uso di lidocaina possono verificarsi reazioni locali e generali di tipo allergico fino a manifestazioni anafilattoidi. La comparsa di segni sistemici è rara e dovuta ad eccessivo dosaggio, rapido assorbimento, ipersensibilità o ridotta tolleranza.
Scadenza e conservazione
Non sono necessarie particolari condizioni di conservazione. La validità del prodotto integro è di 36 mesi.
Composizione
100 g di crema contengono 6.15 g di lidocaina cloridrato, pari a lidocaina base 5 g. Eccipienti: alcool cetostearilico, macrogol cetostearile etere, olio di vaselina, vaselina filante bianca, p-idrossibenzoato di metile, acqua depurata.
Formato
Crema dermatologica in tubetto da 50 g.
Acquista subito ORTODERMINA*CREMA 50G 5% di ORTODERMINA su 1000Farmacie, il tuo farmaco online di fiducia. Ottieni il massimo comfort per le tue esigenze con questo prodotto di alta qualità. Ordina ora e approfitta della nostra consegna rapida e sicura!
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
ALFASIGMA SpA
VIA RAGAZZI DEL '99, 5, 40133, BOLOGNA, BO
Informazioni di sicurezza
Clicca qui per avere tutte le informazioni relative alla gestione degli avvisi di sicurezza per i lotti del prodotto ORTODERMINA crema dermatologica 50 g 5%
Basato su 1 recensioni
Gianluigi