-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 906590688
-
- Formato
- -
-
- Marchio
- La Finestra sul Cielo
-
- Produttore
- La Finestra Sul Cielo
Kuzu biologico: Un tesoro dalla natura
Il Kuzu, disponibile su Alimenti, è una fecola pregiata ottenuta dalla radice di Pueraria Lobata, una pianta originaria dell'Asia orientale. Questo prodotto biologico si distingue per le sue proprietà addensanti e gelificanti, che lo rendono un ingrediente ideale per la preparazione di svariati piatti. A differenza degli addensanti convenzionali, il kuzu non altera il sapore degli alimenti, ma ne esalta le qualità organolettiche. La sua lavorazione artigianale preserva le caratteristiche nutrizionali della radice, offrendo un prodotto di alta qualità, ricco di amido resistente, utile per la salute dell'intestino. Il Kuzu è un alimento versatile che si presta a molteplici utilizzi in cucina, sia per preparazioni dolci che salate. La sua origine naturale e il metodo di produzione biologico lo rendono una scelta consapevole per chi cerca alimenti sani e rispettosi dell'ambiente.I molteplici utilizzi del Kuzu in cucina
Il Kuzu è un ingrediente molto versatile in cucina. Grazie alle sue proprietà addensanti, è perfetto per preparare salse vellutate, zuppe cremose e budini dalla consistenza impeccabile. A differenza di altri addensanti, il Kuzu non altera il sapore degli ingredienti, ma li esalta, rendendo ogni piatto un'esperienza gastronomica unica. È ideale per la preparazione di dessert vegani, in quanto sostituisce la gelatina animale, offrendo una valida alternativa per chi segue un'alimentazione cruelty-free. Il Kuzu può essere utilizzato anche per addensare bevande vegetali, come il latte di soia o di mandorla, creando creme golose e nutrienti. La sua facilità d'uso lo rende un ingrediente indispensabile per chi ama sperimentare in cucina e creare piatti sani e gustosi.
- Addensante naturale per salse e zuppe
- Ideale per la preparazione di dessert vegani
- Perfetto per addensare bevande vegetali
Benefici per la salute e il benessere
Il Kuzu non è solo un ingrediente versatile in cucina, ma anche un prezioso alleato per la salute. Grazie alle sue proprietà, può contribuire a migliorare la digestione e a regolarizzare la funzione intestinale. Il Kuzu è particolarmente indicato per chi soffre di disturbi gastrointestinali, come gonfiore addominale e irregolarità. La sua azione benefica sull'intestino favorisce l'assorbimento dei nutrienti e il benessere generale dell'organismo. Il Kuzu può essere un valido supporto per chi segue una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. La sua origine naturale e la sua composizione lo rendono un alimento sicuro e adatto a tutti, dai bambini agli anziani. Integrare il Kuzu nella propria alimentazione può essere un modo semplice e naturale per prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere.
- Migliora la digestione e regolarizza l'intestino
- Allevia il gonfiore addominale e i disturbi gastrointestinali
- Favorisce l'assorbimento dei nutrienti
Composizione e ingredienti attivi
Fecola di radice di Pueraria Lobata biologica.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100g:
Energia: 1454 Kj / 342 Kcal
Grassi: 0.2g (di cui acidi grassi saturi 0g)
Carboidrati: 84.7g (di cui zuccheri 0.2g)
Fibre: 0.3g
Proteine: 0.3g
Posologia e modalità di assunzione
Sciogliere in acqua fredda prima di cucinarlo. In cottura rimestare in continuazione con un cucchiaio di legno. Cottura in 2 minuti.
Ditta produttrice
La Finestra Sul Cielo
Paese di origine
Non disponibile
Formato e confezione
Confezione da 70g.
Scopri KUZU BIO 70G BIO di La Finestra Sul Cielo, un addensante naturale biologico derivato dalla radice di Pueraria Lobata. Ideale per zuppe, salse e dolci. Acquista ora e migliora la tua cucina con un prodotto di alta qualità!
Domande frequenti
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
PROBIOS Srl SOCIETA' BENEFIT
VIA DEGLI OLMI 13-15, 50041, CALENZANO, FI
Basato su 6 recensioni
LOREDANA
MARA SANGIORGI
Burioli Gabriella
Anna Teresa
Piero