
-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 972522674
-
- Formato
- GRANULATO
-
- Marchio
- Anseris Farma
-
- Produttore
- Anseris Farma
Elastoven Integratore Alimentare
Supporto per la circolazione venosa
Elastoven agisce favorendo la normale funzionalità della circolazione venosa, grazie alla presenza di Diosmina, un flavonoide noto per le sue proprietà vasoprotettive. Questo componente contribuisce a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni, migliorando il tono venoso e riducendo la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe. L'estratto di Ribes Nigrum, titolato in antocianine, svolge un'azione antiossidante, proteggendo i vasi sanguigni dai danni causati dai radicali liberi e favorendo la microcircolazione. Infine, l'estratto di Melilotus Officinalis, titolato in cumarina, contribuisce a ridurre la formazione di edemi, grazie alle sue proprietà drenanti e antinfiammatorie. L'azione sinergica di questi componenti rende Elastoven un valido alleato per chi soffre di insufficienza venosa cronica e desidera migliorare il benessere delle proprie gambe.
- Diosmina: Supporta il tono venoso e riduce la pesantezza.
- Ribes Nigrum: Protegge i vasi sanguigni e favorisce la microcircolazione.
- Melilotus Officinalis: Riduce la formazione di edemi grazie alle proprietà drenanti.
Modalità d'uso e avvertenze
L'assunzione di Elastoven è semplice e pratica: si consiglia di versare il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, mescolare bene e bere immediatamente. La dose raccomandata è di una bustina al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. In caso di crisi emorroidaria, è possibile aumentare la dose a due bustine al giorno per un periodo massimo di cinque giorni, sempre sotto consiglio del medico. È importante ricordare che gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Si raccomanda di non superare la dose giornaliera consigliata e di tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
La conservazione di Elastoven è altrettanto importante per garantirne l'integrità e l'efficacia. Si consiglia di conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. La validità del prodotto, se correttamente conservato, è di 36 mesi dalla data di produzione. Prima di assumere Elastoven, è sempre consigliabile consultare il proprio medico, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci.
Composizione e ingredienti attivi
Elastoven 20BUST contiene Diosmina (300 mg per bustina), Ribes Nigrum estratto secco titolato al 7% in antocianine (150 mg per bustina, di cui 10,5 mg di antocianine) e Melilotus Officinalis estratto secco titolato al 20% in cumarina (100 mg per bustina, di cui 20 mg di cumarina).
Allergeni e contaminazioni crociate
Valori nutrizionali
Ingredienti | Per 1 bustina |
Diosmina | 300 mg |
Ribes Nigrum estratto secco titolato 7% antocianine | 150 mg |
Di cui antocianine | 10,5 mg |
Melilotus Officinalis estratto secco titolato 20% cumarina | 100 mg |
Di cui cumarina | 20 mg |
Posologia e modalità di assunzione
Si consiglia di assumere 1 bustina al giorno sciolta in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente. In caso di crisi emorroidaria, la dose può essere aumentata a 2 bustine al giorno per 5 giorni.
Avvertenze e controindicazioni
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Ditta produttrice
Anseris Farma Srl
Stabilimento di produzione
Paese di origine
Indicazione geografica / origine
Smaltimento e raccolta differenziata
Formato e confezione
Confezione da 20 bustine da 3 g ciascuna.
Scopri ELASTOVEN 20BUST di ELASTOVEN, un integratore alimentare per il trofismo del microcircolo e la salute dei vasi ematici. Acquista ora su 1000Farmacie!
Domande frequenti
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
ANSERIS FARMA Srl
PIAZZA DUCA D'AOSTA, 10, 20124, MILANO, MI
Basato su 1 recensioni
Agostino Crispino