Filtro

Marche

Creme Solari e Doposole Corpo

La pelle del corpo necessita di una costante idratazione anche durante l’esposizione al sole. È fondamentale evitare le scottature proteggendo la pelle con una buona crema solare corpo che protegga dai raggi UVA e UVB, che sono la causa di scottature solari.

Le creme solari corpo con fattore di protezione molto alto (SPF 50+) sono indicate a tutti i tipi di carnagione ma soprattutto a quelle più chiare; una pelle più scura può anche permettersi un fattore di protezione più basso (SPF 30) essendo meno esposte alle scottature.

Un’abbronzatura bella e sana: le regole di base

Per evitare le scottature, bisogna sempre usare la crema protettiva, e non dimenticare mai di:

  • Evitare di prendere il sole tra le 12 e le 16,
  • Utilizzare abiti non trasparenti, cappelli e occhiali da sole (con filtro UV) per coprirsi,
  • Riapplicare la crema ogni 2-3 ore e ogni volta dopo aver fatto il bagno.

Attenzione: una protezione totale (100%) dai raggi ultravioletti e dai danni del sole non è garantita da nessuna crema.

Proteggersi dai raggi UVA

Molto sottovalutate sono le radiazione UVA che penetrano più in profondità nella pelle e inducono ad un’esposizione duratura, in quanto non danno la sensazione di scottatura sulla pelle. Per molto tempo non sono state considerate ma negli ultimi 10 anni le aziende hanno dato molta importanza alla ricerca per la protezione dai raggi UVA.

La protezione dagli UVA deve essere garantita sempre, anche con le lampade e le docce solari poiché emettono fino a 12 volte più radiazioni UVA rispetto al sole. I danni di tali raggi ultravioletti sono l’invecchiamento cutaneo, le rughe, le macchie e altre patologie cutanee. Soprattutto dove la pelle è più sensibile o esposta al sole, è necessario esporsi solo con una valida protezione solare.

Cosa è il fototipo?

Occhi, incarnato e capelli costituiscono il fototipo: questo può dirci molto sul grado di resistenza al sole che ognuno ha. Ciascun tipo di pelle necessita di un fattore protettivo specifico. Per esempio, i più chiari si scottano più facilmente e devono quindi applicare una crema con protezione molto alta; al contrario, un tipo mediterraneo può scegliere un prodotto con protezione UVB più bassa. Tuttavia, la protezione UVA deve sempre rimanere alta.

Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili i prodotti solari per ogni esigenza.

Migliori creme solari per bambini

Quando si parla dei più piccoli, l’esposizione diretta al sole andrebbe sempre evitata. Fino a 3 anni è sconsigliata l’esposizione al sole nelle ore più calde ed è importante che siano sempre coperti con maglietta, occhiali da sole e cappellino. È fondamentale evitare le scottature che possono far insorgere seri problemi a lungo termine.

I prodotti solari con un filtro molto alto, resistenti all’acqua e con un’ottima tollerabilità sono quelli più indicati e vanno sempre riapplicati dopo il bagno. Il fattore di protezione è importantissimo ma la vera prevenzione avviene seguendo i consigli sopra citati.

Come conservare la crema

Se l’apertura della crema risale a più di un anno addietro, non è indicato continuare ad usarla. Per questo motivo bisogne sempre controllare la data di scadenza delle creme solari. E’ importante considerare anche la capacità della crema di rimanere attiva sulla pelle sotto l’azione della luce solare, la cosiddetta fotostabilità. Spesso il valore viene indicato sull’etichetta. Come tutti i prodotti cosmetici, è opportuno conservarle in luogo fresco e asciutto cercando di evitare fonti di calore troppo prolungate.

In virtù del fatto che si sia sempre esposti ai raggi UV anche sotto l’ombrellone, è necessario applicare la crema solare ogni 2-3 ore durante l’esposizione e ogni volta dopo il bagno.

Come acquisire un’abbronzatura perfetta

La pelle del corpo è molto esposta ai raggi del sole, ed è importante prestare molta attenzione a non bruciarsi se si desidera acquisire un’abbronzatura bella e uniforme. È importante proteggere sia la pelle del viso che quella del corpo. Quest’ultima tende ad abbronzarsi prima a causa della maggiore esposizione al sole. Per questo motivo, occorre:

  • Fare un’accurata esfoliazione per prepararsi al sole
  • Avere un’alimentazione che favorisca l’abbronzatura (ricca di frutta, verdura e acqua)
  • Eventualmente assumere integratori per preparare la pelle all’abbronzatura
  • Proteggersi con la crema solare per evitare le macchie sul corpo

Le creme solari in commercio sono molte, scopri nello shop online di 1000Farmacie quelle più adatte a te.

Tutti i Prodotti

Valutazioni e Recensioni
Star Rating

Basato su 27459 recensioni

trustpilot

La pelle del corpo necessita di una costante idratazione anche durante l’esposizione al sole. È fondamentale evitare le scottature proteggendo la pelle con una buona crema solare corpo che protegga dai raggi UVA e UVB, che sono la causa di scottature solari.

Le creme solari corpo con fattore di protezione molto alto (SPF 50+) sono indicate a tutti i tipi di carnagione ma soprattutto a quelle più chiare; una pelle più scura può anche permettersi un fattore di protezione più basso (SPF 30) essendo meno esposte alle scottature.

Un’abbronzatura bella e sana: le regole di base

Per evitare le scottature, bisogna sempre usare la crema protettiva, e non dimenticare mai di:

  • Evitare di prendere il sole tra le 12 e le 16,
  • Utilizzare abiti non trasparenti, cappelli e occhiali da sole (con filtro UV) per coprirsi,
  • Riapplicare la crema ogni 2-3 ore e ogni volta dopo aver fatto il bagno.

Attenzione: una protezione totale (100%) dai raggi ultravioletti e dai danni del sole non è garantita da nessuna crema.

Proteggersi dai raggi UVA

Molto sottovalutate sono le radiazione UVA che penetrano più in profondità nella pelle e inducono ad un’esposizione duratura, in quanto non danno la sensazione di scottatura sulla pelle. Per molto tempo non sono state considerate ma negli ultimi 10 anni le aziende hanno dato molta importanza alla ricerca per la protezione dai raggi UVA.

La protezione dagli UVA deve essere garantita sempre, anche con le lampade e le docce solari poiché emettono fino a 12 volte più radiazioni UVA rispetto al sole. I danni di tali raggi ultravioletti sono l’invecchiamento cutaneo, le rughe, le macchie e altre patologie cutanee. Soprattutto dove la pelle è più sensibile o esposta al sole, è necessario esporsi solo con una valida protezione solare.

Cosa è il fototipo?

Occhi, incarnato e capelli costituiscono il fototipo: questo può dirci molto sul grado di resistenza al sole che ognuno ha. Ciascun tipo di pelle necessita di un fattore protettivo specifico. Per esempio, i più chiari si scottano più facilmente e devono quindi applicare una crema con protezione molto alta; al contrario, un tipo mediterraneo può scegliere un prodotto con protezione UVB più bassa. Tuttavia, la protezione UVA deve sempre rimanere alta.

Nello shop online di 1000Farmacie sono disponibili i prodotti solari per ogni esigenza.

Migliori creme solari per bambini

Quando si parla dei più piccoli, l’esposizione diretta al sole andrebbe sempre evitata. Fino a 3 anni è sconsigliata l’esposizione al sole nelle ore più calde ed è importante che siano sempre coperti con maglietta, occhiali da sole e cappellino. È fondamentale evitare le scottature che possono far insorgere seri problemi a lungo termine.

I prodotti solari con un filtro molto alto, resistenti all’acqua e con un’ottima tollerabilità sono quelli più indicati e vanno sempre riapplicati dopo il bagno. Il fattore di protezione è importantissimo ma la vera prevenzione avviene seguendo i consigli sopra citati.

Come conservare la crema

Se l’apertura della crema risale a più di un anno addietro, non è indicato continuare ad usarla. Per questo motivo bisogne sempre controllare la data di scadenza delle creme solari. E’ importante considerare anche la capacità della crema di rimanere attiva sulla pelle sotto l’azione della luce solare, la cosiddetta fotostabilità. Spesso il valore viene indicato sull’etichetta. Come tutti i prodotti cosmetici, è opportuno conservarle in luogo fresco e asciutto cercando di evitare fonti di calore troppo prolungate.

In virtù del fatto che si sia sempre esposti ai raggi UV anche sotto l’ombrellone, è necessario applicare la crema solare ogni 2-3 ore durante l’esposizione e ogni volta dopo il bagno.

Come acquisire un’abbronzatura perfetta

La pelle del corpo è molto esposta ai raggi del sole, ed è importante prestare molta attenzione a non bruciarsi se si desidera acquisire un’abbronzatura bella e uniforme. È importante proteggere sia la pelle del viso che quella del corpo. Quest’ultima tende ad abbronzarsi prima a causa della maggiore esposizione al sole. Per questo motivo, occorre:

  • Fare un’accurata esfoliazione per prepararsi al sole
  • Avere un’alimentazione che favorisca l’abbronzatura (ricca di frutta, verdura e acqua)
  • Eventualmente assumere integratori per preparare la pelle all’abbronzatura
  • Proteggersi con la crema solare per evitare le macchie sul corpo

Le creme solari in commercio sono molte, scopri nello shop online di 1000Farmacie quelle più adatte a te.

Vedi di più