Filtro
Benessere
Cosmetici
- Creme e Cosmetici Per il Viso
- Creme Antirughe
- Rimedi Per Acne e Brufoli
- Fondotinta
- Anti Rossore Viso
- Scrub ed Esfolianti Per Il Viso
- Dischetti e Salviette Struccanti
- Punti Neri ed Imperfezioni del Viso
- Crema Idratante Per il Viso
- Trattamenti Viso
- Altri trattamenti per la cura del viso
- Depilatori per il Viso
- Schiarenti per la pelle del viso
- Pinzette e schiacciacomedoni
- Salviettine rinfrescanti
- Cofanetti e set
- Forbici per uso cosmetico
- Accessori per cosmesi e igiene
- Prodotti per la Cura degli Occhi
- Cura delle Labbra
- Cura delle Orecchie
- Cura della Cute
- Prodotti per la Cura della Barba
- Cura ed Igiene Del Naso
- Make Up e Trucchi In Farmacia
- Orecchini Sterili
- Prodotti per Capelli
- Prodotti per i Piedi
- Prodotti per le Mani
- Prodotti per le Unghie
- Profumi
- Emollienti Naturali, Anticellulite e Rassodanti
- Solari: Abbronzanti e Protezione
- Articoli per il corpo (altri)
Ortopedia
- Calzature
- Guaine
- Articoli contenitivi
- Deambulazione
- Busti/corsetti
- Riabilitazione
- Antiallergici
- Stomia
- Slip e Cinti per Ernia
- Sospensori
- Cinture Elastiche
- Mutande Elastiche
- Polsini
- Cavigliere
- Ginocchiere
- Gomitiere
- Talloniere
- Collari Cervicali
- Camera del malato
- Plantari Ortopedici
- Incontinenza: Pannoloni e Mutande
- Materassi e cuscini antidecubito
- Calze elastiche, collant e gambaletti
- Indumenti termici
- Indumenti dimagranti ed anticellulite
- Tutori e correttori posturali
- Accessori Ortopedici
- Abbigliamento ortopedia
- Comfort della persona
Integratori
- Digestione
- Ossa ed Articolazioni
- Gola
- Prostata ed Erezione
- Circolazione delle Gambe
- Pressione Alta e Bassa
- Colesterolo e Trigliceridi
- Sport
- Dimagrire Velocemente
- Anticellulite
- Drenante
- Unghie e Capelli
- Pelle
- Occhi
- Mal di Gola
- Tosse
- Prevenzione delle Carie
- Migliorare le Difese Immunitarie
- Gravidanza ed Allattamento
- Ciclo Mestruale
- Menopausa
- Anti Age
- Memoria e Concentrazione
- Stress, Ansia e Insonnia
- Stitichezza e regolarità intestinale
- Emorroidi e Ragadi Anali
- Fermenti Lattici
- Alimenti
- Alimenti Aproteici ed Ipoproteici
- Celiachia: Prodotti Senza Glutine
- Nutrizione enterale
- Alimenti destinati a fini speciali
- Alimenti per Diabetici
- Alimenti per Allergie
- Edulcoranti Naturali e Sintetici
- Biscotti/merendine
- Pasta
- Dieta Ipocalorica
- Miele, Marmellate, Propoli, Pappa Reale
- Caramelle e Gomme da Masticare
- Alimenti Dietetici
- Alimenti Naturali
- Acque Minerali
Elettromedicali
Casa e Ambiente
Diagnostica
Veterinaria
Bambini
- Abbigliamento per Bambini
- Igiene del Bambino
- Alimentazione del Bambino
- Biberon e Tettarelle
- Pappe per Bambini: 8 - 12 - 18 Mesi
- Giochi per Bambini
- Articoli per la Sicurezza dei Bambini
Erboristeria
Kit per Primo Soccorso
Creme Rassodanti, Anticellulite e Anti Smagliature
Il tessuto connettivo debole è tutt'altro che raro: più dell'80% delle donne ha la cellulite. Piccole o grandi ammaccature e pelle a buccia d’arancia sono quindi perfettamente normali e non c’è alcun bisogno di rinunciare ai vestiti corti o ai preziosi pantaloncini estivi.
Chi desidera levigare la pelle di glutei e gambe, deve essere consapevole del fatto che non esiste una cura per sbarazzarsi definitivamente della cellulite. Ma con i consigli giusti e gli speciali prodotti anticellulite di 1000Farmacie puoi migliorare l’omogeneità della tua pelle e fare in modo che le ammaccature siano meno visibili.
Ecco perché tante donne hanno la cellulite
A differenza della pelle maschile, la pelle delle donne è molto più sottile. Inoltre, il nostro tessuto connettivo è naturalmente più morbido, in quanto consente alle cellule adipose di spostarsi più facilmente verso l'alto e di comprimere la pelle. Queste cellule adipose si vedono come rigonfiamenti e ammaccature. Spesso le cellule espellono anche i vasi sanguigni sottili nei tessuti, il che rende la pelle meno irrorata.
Di solito abbiamo cellulite sui glutei, sui fianchi, sulle cosce e sulla pancia, perché è qui che il nostro corpo immagazzina le riserve naturali di grasso. Il sovrappeso può favorire la cellulite, ma anche nelle donne magre si può notare la pelle a buccia d’arancia.
Chi conosce il motivo della cellulite capisce subito che i prodotti di bellezza da soli non bastano a combatterla, nonostante siano un ottimo aiuto! Gli esperti consigliano di fare movimento per sviluppare i muscoli, fare dei massaggi specifici e avere un’alimentazione consapevole ed equilibrata.
Come nasce la cellulite?
La cellulite può manifestarsi in qualsiasi età. Ciò è dovuto al fatto che le ammaccature del tessuto adiposo sottocutaneo si formano come cuscinetti dove il sistema linfatico agisce con più difficoltà e si creano zone con una cattiva circolazione.
La genetica femminile, tendenzialmente fa sì che il grasso depositato nel nostro corpo venga immagazzinato in particolare su cosce, fianchi e glutei. La cellulite è anche un accumulo di materiale metabolico nel tessuto connettivo.
Anche se quasi tutte le donne sono colpite dalla cellulite, vi sono alcuni fattori che aumentano la formazione di cellulite, come ad esempio:
- Muscoli atrofizzati
- Tessuto connettivo debole
- Poco movimento
- Carenza di alimenti freschi
- Assenza di antiossidanti (vitamina C ed E)
- Consumo di tabacco e alcol
- Stress
- Sovrappeso
- Mancanza di sonno
Come combattere la cellulite
L’allenamento cardio è particolarmente consigliato per ridurre la cellulite, ma lo sport da solo non può essere d’aiuto. Sono importanti un programma equilibrato di allenamento di gambe e glutei, un'alimentazione sana e una buona cura del corpo. Se si è in grado di garantire tutti e tre i punti, si hanno maggiori possibilità di combattere i piccoli e fastidiosi inestetismi.
L’alimentazione anti-cellulite
L'alimentazione è particolarmente importante per la cellulite, quindi è meglio evitare di consumare questi alimenti:
- Sale in grandi quantità
- Zucchero bianco
- Alcol
- Bibite e bevande dolci
- Caffè
- Proteine animali
Tutti questi elementi contaminano il corpo e causano un accumulo adipe nel tessuto connettivo. Per questo motivo è meglio incrementare invece il consumo di:
- Frutta
- Verdura
- insalate
- Semi
- Zenzero
- Carciofi
- Patate
Gli alimenti ricchi di potassio possono infatti favorire il processo detox. Un'altra cosa molto importante è bere a sufficienza: idealmente bisognerebbe bere almeno due litri di acqua o tè al giorno.
Cura del corpo
Oltre allo sport e all'alimentazione, l’ultimo step per fare in modo che la lotta alla cellulite dia ottimi risultati è la cura del corpo. Sul sito di 1000Farmacie si possono trovare moltissimi prodotti specifici come creme, oli e trattamenti. Non bisogna mai dimenticare di applicare la crema dopo ogni doccia e anche la sera prima di andare a letto. Ciò favorisce la circolazione sanguigna e mantiene i tessuti morbidi e idratati.
Una pelle sana è idratata dall’interno (grazie all’alimentazione e al tono muscolare) ma anche dall’esterno con prodotti esfolianti e reidratanti che la rendano luminosa, elastica e vellutata. Sano è bello!
Tutto quello che c’è da sapere sulle smagliature
Le cause delle smagliature sono diverse. Si formano ogni volta che la pelle deve fare uno stretching intenso: la sollecitazione eccessiva provoca la rottura delle fibre elastiche nel tessuto. Ciò è dovuto solitamente a un forte aumento di peso, a una rapida crescita muscolare o anche alla gravidanza.
Anche gli ormoni hanno un'influenza significativa, infatti sono soprattutto le donne a essere colpite: lo squilibrio tra estrogeni e progesterone può rendere la pelle meno elastica e più soggetta a lacerazioni. Le smagliature possono quindi formarsi soprattutto nella pubertà o in caso di altri sbalzi ormonali.
Le smagliature “fresche” hanno dapprima una colorazione prevalentemente rossa o bluastra. Con il passare del tempo diventano spesso più chiare del resto della pelle e spesso assomigliano alle classiche cicatrici dopo una lesione. Possono inoltre essere più in rilievo e solitamente compaiono su addome, cosce, petto/seno, braccia e glutei.
Una volta che le smagliature sono presenti, è difficile toglierle perché il danno subcutaneo è irreparabile. Non è possibile ripristinare le fibre elastiche. Solo l'aspetto esterno può essere migliorato con diversi rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie. Inoltre, può essere d’aiuto prendere delle abitudini di cura personale, (come il massaggio regolare sulle aree interessate): sollevando piccole aree di pelle con il pollice e l’indice si migliora la circolazione sanguigna della pelle.
Olio per smagliature
L'impiego di diversi oli trattanti può aiutare a mantenere la pelle elastica e avere un effetto positivo sul tessuto connettivo. Inoltre, un'applicazione regolare migliora l'aspetto della cute: la pelle appare più sana e curata, mettendo in secondo piano le crepe.
In casi particolarmente ostinati, si possono utilizzare prodotti autoabbronzanti per compensare le differenze di colore. In questo caso occorre fare attenzione, perché se non si applica correttamente, si rischia di ottenere l’effetto contrario. La cosa migliore è provare dapprima in un punto piccolo e poco visibile!
Prevenire è meglio che curare
Il modo migliore per prevenire i danni è il seguente: oltre ad avere un'alimentazione sana e a praticare attività fisica regolare, assumere una quantità sufficiente di acqua garantisce che la pelle sia idratata al meglio.
Durante il movimento, le donne devono anche fare attenzione a indossare un top contenitivo per sostenere adeguatamente il seno e preservare la pelle. I massaggi specifici offrono una buona elasticità della pelle stimolando la circolazione sanguigna. Entrambi sono fattori essenziali per evitare che la pelle si laceri. Infine, si può aiutare la pelle con creme e trattamenti appositi per curare e prevenire ulteriori smagliature, disponibili nello shop online di 1000Farmacie.
Vedi altro...
Tutti i Prodotti
Consegna veloce . E ottimo servizio
Ottima Farmacia con una miriadi di prodotti tutti a prezzo concorrenziali, consegna e spedizioni dei prodotti in breve tempo, molto affidabile.
Acquisto, spedizione e prodotto ottimi
Tutto perfetto Consiglio a tutti questa farmacia
Ho ordinato il farmaco che mi serviva e, a parte il prezzo scontato, è anche arrivato prima del previsto
Il tessuto connettivo debole è tutt'altro che raro: più dell'80% delle donne ha la cellulite. Piccole o grandi ammaccature e pelle a buccia d’arancia sono quindi perfettamente normali e non c’è alcun bisogno di rinunciare ai vestiti corti o ai preziosi pantaloncini estivi.
Chi desidera levigare la pelle di glutei e gambe, deve essere consapevole del fatto che non esiste una cura per sbarazzarsi definitivamente della cellulite. Ma con i consigli giusti e gli speciali prodotti anticellulite di 1000Farmacie puoi migliorare l’omogeneità della tua pelle e fare in modo che le ammaccature siano meno visibili.
Ecco perché tante donne hanno la cellulite
A differenza della pelle maschile, la pelle delle donne è molto più sottile. Inoltre, il nostro tessuto connettivo è naturalmente più morbido, in quanto consente alle cellule adipose di spostarsi più facilmente verso l'alto e di comprimere la pelle. Queste cellule adipose si vedono come rigonfiamenti e ammaccature. Spesso le cellule espellono anche i vasi sanguigni sottili nei tessuti, il che rende la pelle meno irrorata.
Di solito abbiamo cellulite sui glutei, sui fianchi, sulle cosce e sulla pancia, perché è qui che il nostro corpo immagazzina le riserve naturali di grasso. Il sovrappeso può favorire la cellulite, ma anche nelle donne magre si può notare la pelle a buccia d’arancia.
Chi conosce il motivo della cellulite capisce subito che i prodotti di bellezza da soli non bastano a combatterla, nonostante siano un ottimo aiuto! Gli esperti consigliano di fare movimento per sviluppare i muscoli, fare dei massaggi specifici e avere un’alimentazione consapevole ed equilibrata.
Come nasce la cellulite?
La cellulite può manifestarsi in qualsiasi età. Ciò è dovuto al fatto che le ammaccature del tessuto adiposo sottocutaneo si formano come cuscinetti dove il sistema linfatico agisce con più difficoltà e si creano zone con una cattiva circolazione.
La genetica femminile, tendenzialmente fa sì che il grasso depositato nel nostro corpo venga immagazzinato in particolare su cosce, fianchi e glutei. La cellulite è anche un accumulo di materiale metabolico nel tessuto connettivo.
Anche se quasi tutte le donne sono colpite dalla cellulite, vi sono alcuni fattori che aumentano la formazione di cellulite, come ad esempio:
- Muscoli atrofizzati
- Tessuto connettivo debole
- Poco movimento
- Carenza di alimenti freschi
- Assenza di antiossidanti (vitamina C ed E)
- Consumo di tabacco e alcol
- Stress
- Sovrappeso
- Mancanza di sonno
Come combattere la cellulite
L’allenamento cardio è particolarmente consigliato per ridurre la cellulite, ma lo sport da solo non può essere d’aiuto. Sono importanti un programma equilibrato di allenamento di gambe e glutei, un'alimentazione sana e una buona cura del corpo. Se si è in grado di garantire tutti e tre i punti, si hanno maggiori possibilità di combattere i piccoli e fastidiosi inestetismi.
L’alimentazione anti-cellulite
L'alimentazione è particolarmente importante per la cellulite, quindi è meglio evitare di consumare questi alimenti:
- Sale in grandi quantità
- Zucchero bianco
- Alcol
- Bibite e bevande dolci
- Caffè
- Proteine animali
Tutti questi elementi contaminano il corpo e causano un accumulo adipe nel tessuto connettivo. Per questo motivo è meglio incrementare invece il consumo di:
- Frutta
- Verdura
- insalate
- Semi
- Zenzero
- Carciofi
- Patate
Gli alimenti ricchi di potassio possono infatti favorire il processo detox. Un'altra cosa molto importante è bere a sufficienza: idealmente bisognerebbe bere almeno due litri di acqua o tè al giorno.
Cura del corpo
Oltre allo sport e all'alimentazione, l’ultimo step per fare in modo che la lotta alla cellulite dia ottimi risultati è la cura del corpo. Sul sito di 1000Farmacie si possono trovare moltissimi prodotti specifici come creme, oli e trattamenti. Non bisogna mai dimenticare di applicare la crema dopo ogni doccia e anche la sera prima di andare a letto. Ciò favorisce la circolazione sanguigna e mantiene i tessuti morbidi e idratati.
Una pelle sana è idratata dall’interno (grazie all’alimentazione e al tono muscolare) ma anche dall’esterno con prodotti esfolianti e reidratanti che la rendano luminosa, elastica e vellutata. Sano è bello!
Tutto quello che c’è da sapere sulle smagliature
Le cause delle smagliature sono diverse. Si formano ogni volta che la pelle deve fare uno stretching intenso: la sollecitazione eccessiva provoca la rottura delle fibre elastiche nel tessuto. Ciò è dovuto solitamente a un forte aumento di peso, a una rapida crescita muscolare o anche alla gravidanza.
Anche gli ormoni hanno un'influenza significativa, infatti sono soprattutto le donne a essere colpite: lo squilibrio tra estrogeni e progesterone può rendere la pelle meno elastica e più soggetta a lacerazioni. Le smagliature possono quindi formarsi soprattutto nella pubertà o in caso di altri sbalzi ormonali.
Le smagliature “fresche” hanno dapprima una colorazione prevalentemente rossa o bluastra. Con il passare del tempo diventano spesso più chiare del resto della pelle e spesso assomigliano alle classiche cicatrici dopo una lesione. Possono inoltre essere più in rilievo e solitamente compaiono su addome, cosce, petto/seno, braccia e glutei.
Una volta che le smagliature sono presenti, è difficile toglierle perché il danno subcutaneo è irreparabile. Non è possibile ripristinare le fibre elastiche. Solo l'aspetto esterno può essere migliorato con diversi rimedi disponibili nello shop online di 1000Farmacie. Inoltre, può essere d’aiuto prendere delle abitudini di cura personale, (come il massaggio regolare sulle aree interessate): sollevando piccole aree di pelle con il pollice e l’indice si migliora la circolazione sanguigna della pelle.
Olio per smagliature
L'impiego di diversi oli trattanti può aiutare a mantenere la pelle elastica e avere un effetto positivo sul tessuto connettivo. Inoltre, un'applicazione regolare migliora l'aspetto della cute: la pelle appare più sana e curata, mettendo in secondo piano le crepe.
In casi particolarmente ostinati, si possono utilizzare prodotti autoabbronzanti per compensare le differenze di colore. In questo caso occorre fare attenzione, perché se non si applica correttamente, si rischia di ottenere l’effetto contrario. La cosa migliore è provare dapprima in un punto piccolo e poco visibile!
Prevenire è meglio che curare
Il modo migliore per prevenire i danni è il seguente: oltre ad avere un'alimentazione sana e a praticare attività fisica regolare, assumere una quantità sufficiente di acqua garantisce che la pelle sia idratata al meglio.
Durante il movimento, le donne devono anche fare attenzione a indossare un top contenitivo per sostenere adeguatamente il seno e preservare la pelle. I massaggi specifici offrono una buona elasticità della pelle stimolando la circolazione sanguigna. Entrambi sono fattori essenziali per evitare che la pelle si laceri. Infine, si può aiutare la pelle con creme e trattamenti appositi per curare e prevenire ulteriori smagliature, disponibili nello shop online di 1000Farmacie.