1000 farmacie logo


Blog 1000Farmacie > Secchezza vaginale: sintomi, cause e rimedi

Secchezza vaginale: sintomi, cause e rimedi

Donna con secchezza vaginale

La secchezza vaginale è un disturbo tanto diffuso quanto sottovalutato, che può influire significativamente sulla qualità della vita e sul benessere intimo di molte donne.

Si tratta di una condizione in cui la mucosa della vagina produce una quantità insufficiente di lubrificazione naturale, causando una sensazione di secchezza, fastidio o irritazione.

In questo articolo vedremo insieme sintomi, cause e rimedi più efficaci per affrontare questo disturbo.

Sintomi della secchezza vaginale

I sintomi della secchezza vaginale possono variare in intensità da donna a donna. I più comuni includono:

  • Sensazione di secchezza all’interno della vagina;
  • Bruciore o prurito vaginale;
  • Irritazione o arrossamento nella zona vulvare;
  • Sensazione di tensione o rigidità vaginale.

Ci sono poi alcuni sintomi specifici che si manifestano durante i rapporti sessuali, tra i quali:

  • Dolore o fastidio (dispareunia) durante il rapporto;
  • Ridotto piacere sessuale;
  • Sanguinamento leggero dopo il rapporto.

Se trascurata, la secchezza vaginale può peggiorare nel tempo e compromettere sia la salute intima che la vita sessuale. È importante non ignorare i sintomi e valutare con il medico o il farmacista le soluzioni più adatte.

Cause della secchezza vaginale

Le cause della secchezza vaginale possono essere molteplici e spesso sono legate a cambiamenti ormonali, fattori fisiologici o abitudini quotidiane. Le principali includono:

  • Menopausa e perimenopausa: il calo fisiologico degli estrogeni in questi periodi riduce la produzione di muco vaginale.
  • Gravidanza, post-parto e allattamento: durante questi periodi, i cambiamenti ormonali possono alterare l’equilibrio della lubrificazione vaginale, causando secchezza temporanea.
  • Pre ciclo: nella fase pre mestruale (dopo l’ovulazione), i livelli di estrogeni diminuiscono, mentre aumenta il progesterone. Questo squilibrio può temporaneamente ridurre la produzione di secrezioni vaginali.
  • Farmaci: alcuni farmaci, come antistaminici, antidepressivi, contraccettivi ormonali o farmaci per la pressione, possono avere tra gli effetti collaterali la secchezza vaginale.
  • Igiene intima: l’uso frequente di detergenti aggressivi, lavande vaginali, assorbenti interni, salviette e altri prodotti profumati può alterare la flora vaginale e contribuire alla secchezza.
  • Fattori psicologici: stress, ansia, affaticamento o difficoltà emotive possono ridurre la naturale lubrificazione.
  • Terapie oncologiche: trattamenti come la chemioterapia, la radioterapia pelvica o le terapie ormonali per il tumore al seno possono causare secchezza vaginale come effetto collaterale.
  • Altre condizioni mediche: malattie autoimmuni come la sindrome di Sjögren, il diabete o problemi alla tiroide possono influenzare negativamente la produzione di secrezioni vaginali.
  • Fumo: il fumo può ridurre la circolazione sanguigna nei tessuti vaginali, contribuendo a secchezza e perdita di elasticità.

Capire la causa è il primo passo per scegliere il trattamento più adatto. In molti casi, la secchezza intima può essere gestita efficacemente con soluzioni semplici disponibili in farmacia. Nei prossimi paragrafi analizzeremo le più comuni.

Creme per la secchezza vaginale

Tra i rimedi più comuni ci sono le creme per secchezza vaginale. In farmacia sono disponibili diverse tipologie, ognuna pensata per rispondere a esigenze specifiche. 

Le più usate sono le creme idratanti vaginali, utili per ripristinare e mantenere l’idratazione naturale della mucosa. Sono ideali per un uso regolare, anche al di fuori dei rapporti, e migliorano elasticità e comfort intimo. Tra queste c’è Vidermina Lubripiù Crema Secchezza Intima con un complesso emolliente al 18% e acido Ialuronico, che svolgono un’azione lubrificante e idratante.

-18%Lubripiu
Lubripiu’ Vidermina Crema Secchezza Intima 30 Ml
5  |   5

149+ acquistati recentemente

1300 €Prezzo di listino:
16,90

Nel caso in cui la secchezza intima abbia provocato anche lesioni o irritazioni, è bene scegliere una crema che abbia anche delle proprietà lenitive e riparatrici. Ad esempio Lilith Crema Vaginale, formulata con polinucleotidi e isoflavoni di iris, oltre a idratare e lubrificare è efficace nel regolare il pH e nel coadiuvare la riparazione dei tessuti.

-15%Lilith Crema Vaginale 30 Ml | 1000Farmacie
Lilith Crema Vaginale 30 Ml
4.8  |   10

137+ acquistati recentemente

1800 €Prezzo di listino:
22,20

Nei casi in cui la secchezza sia legata a un forte calo ormonale, ad esempio durante la menopausa, il medico può consigliare l’uso di creme ormonali a base di estrogeni. Questi trattamenti agiscono in modo più profondo, migliorando lo stato della mucosa nel lungo periodo. Sono efficaci, ma richiedono sempre prescrizione e controllo medico.

Gel per secchezza vaginale

I gel per la secchezza vaginale rappresentano una soluzione pratica ed efficace per idratare e lubrificare la mucosa vaginale. Hanno una consistenza leggera e acquosa, si assorbono rapidamente, lasciano una sensazione di freschezza e non ungono. Proprio la consistenza è la principale differenza con le creme vaginali, che invece hanno una texture più densa e ricca, che idrata più a lungo ma impiega più tempo ad assorbirsi.

L’obiettivo principale dei gel è mimare l’idratazione naturale della vagina, con un’azione immediata ma a breve termine. Sono da preferire se non si ama la sensazione “untuosa” e si cerca un prodotto che non lasci residui, con idratazione leggera e sollievo rapido. Date queste proprietà, i gel sono preferiti anche per lubrificare durante i rapporti sessuali, soprattutto se l’obiettivo è ridurre l’attrito, aumentare il comfort e prevenire dolore o microlesioni.

Tra i migliori prodotti di questa tipologia c’è Vidermina Intima Mocus, un gel utile per lubrificare, idratare e lenire la mucosa vaginale, offrendo sollievo immediato in caso di secchezza o fastidi intimi. È formulato senza profumo e coloranti, ipoallergenico e testato per nickel, cobalto, cromo, palladio e mercurio, per ridurre il rischio di sensibilizzazioni cutanee. Il gel è compatibile con l’uso del preservativo, non macchia né lascia residui, e può essere applicato anche da entrambi i partner prima del rapporto per aumentare il comfort.

-29%Vidermina Mucus 30 Ml | 1000Farmacie
Vidermina Mucus 30 Ml
4.8  |   17

215+ acquistati recentemente

1200 €Prezzo di listino:
17,90

Un altro prodotto molto apprezzato è Vagisil Gel Lubrificante Vaginale, un dispositivo medico a base acquosa ideato per fornire lubrificazione e sollievo immediati in caso di secchezza vaginale, specialmente durante i rapporti. Ha una texture leggera, inodore, insapore, non unge e non macchia, ed è compatibile con preservativi in lattice o poliisoprene.

-23%Vagisil Gel Lubrificante 30 G | 1000Farmacie
Vagisil Gel Lubrificante 30 G
4.6  |   5

188+ acquistati recentemente

900 €Prezzo di listino:
12,90

Per chi cerca dei gel con un focus specifico sulla secchezza intima durante il rapporto, può preferire quelli Durex e Control. Questi sono studiati per massimizzare il comfort e il piacere durante il rapporto, ma non hanno proprietà idratanti o trattanti sulla mucosa e potrebbero non essere adatti a mucose molto sensibili. È bene quindi chiedere un consiglio al medico o al farmacista prima di utilizzarli come rimedio per la secchezza vaginale.

-54%Gel Lubrificante Nature Control 75 Ml | 1000Farmacie
Gel Lubrificante Nature Control 75 Ml

92+ acquistati recentemente

500 €Prezzo di listino:
11,40
-34%Lubrificante Durex Feel Gel 50 Ml | 1000Farmacie
Lubrificante Durex Feel Gel 50 Ml
5  |   1

76+ acquistati recentemente

800 €Prezzo di listino:
12,40

Ovuli per secchezza vaginale

Gli ovuli vaginali per la secchezza sono una delle soluzioni più efficaci per idratare in profondità la mucosa vaginale e ripristinarne l’equilibrio naturale, soprattutto nei casi di secchezza persistente o legata a squilibri ormonali.

Sono piccoli dispositivi solidi, dalla forma ovale, che si inseriscono internamente e si sciolgono a contatto con il calore corporeo, rilasciando sostanze idratanti, lenitive, o in alcuni casi ormonali.

Tra questi c’è Lubrigyn Ovuli Vaginali, un dispositivo medico indicato per contrastare la secchezza vaginale e alleviare fastidi come arrossamenti, prurito e irritazione. Svolge un’azione sinergica idratante, lubrificante e lenitiva, grazie all’unione di acido ialuronico, acido lattico, calendula, protectol (complesso a base di Betula alba e Scrophularia nodosa), aloe barbadensis e vitamina E.

-27%Lubrigyn 10 Ovuli Vaginali | 1000Farmacie
Lubrigyn 10 Ovuli Vaginali
5  |   8

178+ acquistati recentemente

1300 €Prezzo di listino:
18,80

In conclusione, ritrovare comfort e benessere intimo è possibile, scegliendo il rimedio giusto. Se si hanno dubbi o sintomi persistenti, è sempre consigliabile confrontarsi con il ginecologo o chiedere consiglio al farmacista di fiducia.