Il reflusso gastroesofageo è un disturbo provocato da problemi di digestione che portano il materiale ingerito a risalire dalla cavità gastrica fino all’esofago. È una problematica comune, che può avere diverse cause come alimentazione, stress o mancata digestione.
Questo disturbo può essere facilmente curato, ma è comunque importante non ignorare il problema e trattare tempestivamente i sintomi. Sul mercato esistono numerosi farmaci indicati per fermare il problema, di seguito vediamo quali sono i migliori.
1 – Gaviscon Bruciore e Indigestione
Gaviscon Bruciore e Indigestione è uno dei rimedi da banco più conosciuti per il trattamento del reflusso gastroesofageo. La sua formulazione a base di sodio alginato, bicarbonato di sodio e calcio carbonato forma una barriera protettiva che galleggia sopra il contenuto dello stomaco, riducendo rapidamente la sensazione di bruciore e prevenendo il ritorno degli acidi verso l’esofago. È indicato per chi cerca un sollievo rapido e mirato dai sintomi tipici come bruciore di stomaco e acidità post-pasto. Gaviscon può essere assunto dopo i pasti principali e prima di coricarsi, con un effetto che dura diverse ore.
259+ acquistati recentemente
16,90
Per un’analisi più approfondita, leggi la recensione completa di Gaviscon Bruciore e Indigestione pubblicata da 1000Farmacie.
2 – Faringel plus
Il secondo prodotto per combattere il reflusso gastroesofageo è Faringel plus, un integratore alimentare in forma liquida a base di alginato e carbonato, con estratti di malva, camomilla e miele. Anche questo aiuta a ridurre il bruciore di stomaco e l’acidità causata dal reflusso, facilitando la distensione e il sollievo della zona addominale. Grazie alla sua composizione, ha effetto sia sui sintomi tipici come rigurgito e pirosi, sia quelli “atipici” come laringite, faringite, tosse, raucedine o afte e otite. Faringel, attraverso un’azione meccanica, diminuisce il numero e l’intensità dei reflussi dando rapido e duraturo sollievo da tutti i sintomi sia esofagei che extraesofagei. Per massimizzare la sua efficacia, si consiglia mantenere il farmaco in bocca per qualche minuto prima di deglutirla e di evitare di bere e mangiare per almeno 10 minuti dopo la somministrazione. Così facendo, i suoi componenti potranno svolgere per un tempo più prolungato la loro azione.
3 – Aboca Neobianacid
Aboca NeoBianacid è un dispositivo medico a base del complesso Poliprotect, costituito da polisaccaridi ottenuti da Aloe vera, Altea e Malva e da minerali naturali (calcio carbonato “Limestone” e sodio bicarbonato “Nahcolite”). Agisce rapidamente formando un film protettivo ad effetto barriera con triplice attività: protettiva della mucosa, neutralizzante locale dell’acidità e antiossidante, preservando la fisiologia gastrica e favorendo i processi riparativi. È indicato per il trattamento del reflusso gastroesofageo (rigurgito acido, bruciore, tosse irritativa, disfonia), del dolore di stomaco e della dispepsia (acidità, pesantezza e gonfiore post-prandiali). Disponibile in forma di compresse masticabili e bustine con aroma di menta.
Se ti interessa approfondire ancora di più il tema del reflusso gastroesofageo, ti consigliamo questo breve video sull’argomento!