- Cos’è la menopausa
- Sintomi più comuni
- Integratori per la menopausa
- Promensil forte compresse
- Ymea Vamp Control Nuova Formula
- Salugea Pausanorm Forte
La menopausa rappresenta una tappa cruciale nella vita di ogni donna: non solo segna profondi cambiamenti fisiologici, ma porta con sé conseguenze che possono influenzare in modo significativo la qualità della vita.
Cos’è la menopausa
In Italia sono circa 17 milioni le donne in menopausa e perimenopausa, e sebbene abbia un impatto significativo nella vita di ogni donna è ancora oggi sottovalutata.
La menopausa è un processo biologico della vita di una donna che solitamente si manifesta tra i 45 e i 55 anni e ne segna la cessazione della capacità riproduttiva di una donna. È definita come la cessazione definitiva delle mestruazioni per almeno 12 mesi consecutivi, causata dalla riduzione progressiva della produzione di estrogeni e progesterone da parte delle ovaie. Questa transizione, anticipata da un periodo chiamato perimenopausa, comporta cambiamenti significativi nell’organismo femminile, sia fisici che emotivi. Sapere come affrontarla, anche attraverso l’uso consapevole di integratori e il mantenimento di uno stile di vita sano, può fare la differenza.
Le fasi temporali in cui si suddivide la menopausa sono 3:
- Perimenopausa: o “transizione della menopausa”, quando le ovaie producono gradualmente meno estrogeni. Molte donne iniziano ad avvertire sintomi come mestruazioni irregolari, vampate di calore e sbalzi d’umore.
- Menopausa: è il momento in cui non si hanno più le mestruazioni. In questa fase, che dura dodici mesi, le ovaie non rilasciano più ovuli e il corpo non produce più estrogeni.
- Postmenopausa: è il periodo successivo alla menopausa. Si rimane in postmenopausa per il resto della vita. Sebbene con il passare dei mesi e degli anni i sintomi iniziali (come le vampate di calore) si attenuino, durante questa fase tendono a comparire altri sintomi (come la secchezza vaginale, la riduzione della massa ossea, i dolori muscolari e articolari) che sono tipici delle fasi più avanzate di questa nuova fase della vita femminile
Lo sapevi che?
Circa 1,2 miliardi di donne in tutto il mondo saranno in menopausa o postmenopausa entro il 2030.
Sintomi più comuni
Durante la transizione alla menopausa, la quantità di ormoni prodotti dalle ovaie oscilla nel tempo fino a che la produzione di estrogeni e progesterone, cessa definitivamente. In questa fase alcune donne non presentano sintomi o presentano sintomi lievi, altre invece, presentano già dalla transizione vari sintomi, più o meno accentuati tra cui:
- Vampate di calore e sudorazione notturna
- Insonnia e disturbi del sonno
- Alterazioni del tono dell’umore
- Aumento del peso e cambiamenti nella distribuzione del grasso corporeo
- Difficoltà a trovare le parole
- Difficoltà di concentrazione o vuoti di memoria
- Mal di testa
- Secchezza vaginale
- Disturbi urinari
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Pelle secca e assottigliata
- Dolori articolari e muscolari
Oggi sappiamo che la terapia ormonale sostitutiva (TOS), se utilizzata correttamente e in base alle evidenze scientifiche, è il trattamento più efficace per ridurre i sintomi fastidiosi della menopausa, contrastare la perdita di massa ossea e offrire anche possibili benefici sul piano cardiometabolico e antiaging. Accanto a questa opzione esistono anche interventi non-ormonali e non-farmacologici, supportati da studi clinici, in grado di alleviare i sintomi e migliorare il benessere a breve e medio termine.
La scelta del trattamento, qualsiasi esso sia, deve essere sempre personalizzata, costruita su misura per ogni donna, e frutto di un percorso di decisione condivisa tra medico esperto e paziente.
I migliori integratori per la menopausa
Gli integratori per la menopausa possono rappresentare un valido sostegno per compensare eventuali carenze nutrizionali, e aiutare a alleviare i disturbi più comuni. Tra gli ingredienti e principi attivi più utilizzati in questi prodotti troviamo:
- Fitoestrogeni: sostanze vegetali naturali come gli isoflavoni di soia e il trifoglio rosso che imitano l’azione degli estrogeni, possono aiutare a ridurre le vampate di calore e le sudorazioni notturne, dovute a un’alterazione del sistema di termoregolazione dell’organismo legata in gran parte alla riduzione degli estrogeni.
- Vitamina D: fondamentale per l’organismo in quanto regola l’assorbimento di calcio e fosforo, favorendo la salute delle ossa. Supporta anche la funzione muscolare e del sistema immunitario. Per questo motivo spesso è raccomandata durante questa fase di transizione.
- Vitamine del gruppo B (soprattutto B6 e B12) e vitamina E: contribuiscono al metabolismo energetico, al benessere generale e possono favorire il sonno e la gestione dei cambiamenti d’umore.
- Omega-3: oltre a sostenere la salute del cuore, l’assunzione di omega-3 ha effetti ansiolitici e antidepressivi ed è associato a un miglioramento delle prestazioni cognitive e a un minor rischio di demenza.
- Angelica sinensis, Salvia officinalis e Valeriana: favoriscono il rilassamento e migliorano la qualità del sonno.
- Rodiola: conosciuta anche come Rhodiola rosea è una pianta appartenente alla medicina tradizionale dell’Europa dell’Est e dell’Asia. Grazie alle sue proprietà tonico-adattogene, migliora l’umore, le funzioni cognitive e la memoria. Inoltre, gli estratti possiedono proprietà antistress, neuroprotettive e cardiovascolari particolarmente utili per contrastare alcuni dei rischi più comuni della salute nelle donne in menopausa.
Lo sapevi che?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha considerato la medicina complementare come un metodo per la prevenzione e il miglioramento dei sintomi della menopausa
Di seguito i migliori integratori per la menopausa scelti per voi da 1000farmacie
Promensil forte compresse
Promensil forte 60 compresse è base estratti di trifoglio rosso, una pianta preziosa ricca di minerali come calcio, magnesio, fosforo, potassio e cromo, e di importanti vitamine (A, B12, K, E, C). La sua notorietà è legata in particolare al contenuto di isoflavoni, sostanze naturali che contribuiscono a favorire l’equilibrio ormonale femminile. Grazie a queste proprietà rappresenta un valido alleato per contrastare in modo naturale i disturbi tipici della menopausa, come vampate di calore e sbalzi d’umore, ed è apprezzato anche per la sua azione antiossidante, utile a combattere i radicali liberi e ridurre gli effetti dell’invecchiamento cellulare.
Ymea Vamp Control Nuova Formula
Ymea Vamp Control Nuova Formula offre una doppia azione specifica, pensata per contrastare i fastidi della menopausa che si presentano sia di giorno che di notte.
La presenza di estratti vegetali, come la Salvia aiuta a ridurre i disturbi tipici di questo periodo, come vampate di calore e sudorazioni notturne, mentre Rodiola e Maca svolgono un’azione tonica e rinvigorente, utile contro la stanchezza fisica e mentale e per favorire il normale equilibrio dell’umore. Completano la formula le vitamine B6, D e B12, che contribuiscono rispettivamente alla regolazione dell’attività ormonale, al buon funzionamento del sistema immunitario e al normale metabolismo energetico, supportando così il benessere complessivo della donna in questa fase di vita.
Salugea Pausanorm Forte
Pausanorm Forte 60 capsule di Salugea è un integratore 100% naturale, formulato per offrire un supporto completo durante la menopausa.
La sua efficacia deriva dalla combinazione mirata di estratti vegetali (Trifoglio rosso, Kudzu, Dioscorea, Angelica sinensis e Verbena) e principi attivi (minerali e vitamine) contenuta nelle capsule che lavorano in sinergia. Grazie alla sua composizione sostiene il benessere generale dell’organismo durante la menopausa. Aiuta inoltre a ridurre disturbi comuni come vampate di calore, palpitazioni, ansia, irritabilità e altri sintomi tipici di questa fase.
Stile di vita e alimentazione: il miglior alleato degli integratori
Gli integratori funzionano meglio se accompagnati da uno stile di vita sano. Seguire una dieta equilibrata, ricca di calcio, vitamina D, proteine magre e alimenti vegetali con fitoestrogeni naturali come soia e semi di lino, aiuta a ridurre i disturbi. Camminare ogni giorno, praticare yoga o attività fisica mantiene ossa e muscoli forti, mentre buone abitudini di sonno favoriscono il benessere generale.
Un utilizzo con saggezza
Gli integratori sono alleati preziosi, ma vanno scelti con attenzione e in base alle esigenze individuali. Non esiste un prodotto “giusto per tutte”: ogni donna vive la menopausa in modo diverso, con sintomi più o meno intensi. Di seguito alcuni criteri utili:
- Ingredienti naturali e sicuri: preferisci formulazioni a base di isoflavoni di soia, trifoglio rosso o salvia, noti per il loro supporto nel riequilibrio ormonale.
- Efficacia comprovata: orientati verso prodotti con studi clinici a supporto e recensioni positive da parte di altre donne.
- Personalizzazione: valuta le tue esigenze specifiche (ad esempio insonnia, irritabilità, secchezza vaginale) e scegli integratori che rispondano in modo mirato.
- Consiglio professionale: chiedi sempre il parere del medico o del farmacista per individuare la soluzione più adatta al tuo percorso
La menopausa non è un ostacolo, ma una nuova fase che può essere affrontata con equilibrio e consapevolezza. Grazie agli integratori specifici per i diversi sintomi puoi ritrovare benessere e vitalità ogni giorno.
Scegli l’integratore più adatto alle tue esigenze perché prendersi cura di sé, con saggezza, è il primo passo verso una menopausa più serena.
NOTE BIBLIOGRAFICHE E LINK UTILI
- Davis, Susan R. et al. Menopause—Biology, consequences, supportive care, and therapeutic options. Cell, Volume 186, Issue 19, 4038 – 4058
- Woman Health, sito web consultato il 7 settembre, 2025 https://4womanhealth.com/category/menopausa/
- Wang PH, et al. Menopause part I: Vasomotor symptoms (I). Taiwan J Obstet Gynecol. 2025 Mar;64(2):230-238
- Dadfar F, Bamdad K. The effect of Saliva officinalis extract on the menopausal symptoms in postmenopausal women: An RCT. Int J Reprod Biomed. 2019 May 28;17(4):287–92
- Lee HW, Ang L, Lee MS. Using ginseng for menopausal women’s health care: A systematic review of randomized placebo-controlled trials. Complement Ther Clin Pract. 2022 Aug;48:101615
- Karalis S, et al. Role of Phytoestrogen in Menopausal Women With Depressive Symptoms: A Consecutive Case Series Study. Cureus. 2023 Apr 6;15(4):e37222