Dopo un pasto abbondante o particolarmente ricco, può capitare di avvertire una fastidiosa sensazione di pesantezza allo stomaco. Questo problema, spesso accompagnato da gonfiore, sonnolenza o difficoltà digestive, è comune e può compromettere il benessere quotidiano.
Le cause possono essere diverse: un pasto troppo ricco di grassi, un ritmo di vita frenetico che porta a mangiare velocemente, oppure semplicemente una digestione più lenta. In questi casi, trovare sollievo in modo rapido e pratico diventa fondamentale per tornare a sentirsi leggeri e attivi.
Maalox Digestione RAPID è un integratore alimentare della linea Maalox pensato proprio per supportare la tua digestione.
Come agisce Maalox Digestione RAPID
Maalox Digestione RAPID è un integratore che aiuta la digestione a base di calcio, polvere di banana e farina di riso. Questi ingredienti svolgono una tripla azione:
- Calcio: contribuisce alla funzione degli enzimi digestivi favorendo la digestione.
- Polvere di banana: aiuta a controllare l’acidità gastrica.
- Farina di riso: ha un’azione lenitiva sul sistema digerente.
Dunque, l’integratore rappresenta un supporto alla digestione, aiutandone lo svolgimento.
Come si assume Maalox Digestione RAPID
Si assume una bustina di integratore Maalox Digestione RAPID al bisogno, fino a 3 volte al giorno. La polvere orosolubile va posta direttamente sulla lingua, senza bisogno di acqua.
Il prodotto è adatto anche ai bambini dai 6 anni di età, agli anziani e a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana; può essere assunto in gravidanza e allattamento. Inoltre, la formula è senza glutine e senza lattosio.
Consigli per prevenire la pesantezza dopo i pasti
Maalox Digestione RAPID interviene quando la pesantezza dopo i pasti inizia già a manifestarsi. Ci sono però alcune strategie pratiche che possono aiutare a prevenire questo problema:
- Mangiare lentamente: masticare bene e senza fretta favorisce la digestione e riduce il rischio di gonfiore.
- Evitare pasti troppo abbondanti: meglio preferire porzioni moderate e distribuite durante la giornata.
- Limitare cibi grassi e fritti: questi alimenti rallentano la digestione e possono aumentare la sensazione di pesantezza.
- Ridurre il consumo di alcol e bevande gassate: possono irritare lo stomaco e favorire gonfiore addominale.
- Non coricarsi subito dopo mangiato: è consigliabile aspettare almeno due ore prima di sdraiarsi.
- Integrare frutta e verdura: ricche di fibre, aiutano a regolarizzare il transito intestinale e a favorire la digestione.
- Mantenere uno stile di vita attivo: anche una passeggiata dopo i pasti aiuta lo stomaco a lavorare meglio.
Se i problemi digestivi diventano ricorrenti è bene contattare il medico per indagare a fondo la situazione.