- A cosa serve Laila DormiBene
- Quando usare Laila DormiBene
- Come si usa Laila DormiBene
- Controindicazioni di Laila DormiBene
- Effetti collaterali di Laila DormiBene
- Ingredienti di Laila DormiBene
- Principi attivi di Laila DormiBene
- Laila DormiBene e ZzzQuil
- Conclusioni
Laila DormiBene è un integratore per dormire meglio a base di melatonina e un complesso di estratti naturali. La forma più conosciuta è in pastiglie gommose, ma è disponibile anche in compresse e gocce.
Fa parte della linea Laila, che comprende anche il farmaco Laila a base di olio essenziale di lavanda. Si tratta di un marchio di Menarini, un gruppo farmaceutico italiano con origini nel 1886 e oggi presente in 140 paesi.
A cosa serve Laila DormiBene
L’integratore Laila DormiBene è pensato per favorire un sonno naturale e regolare, aiutando a migliorare la qualità del riposo senza creare dipendenza o intorpidimento al risveglio.
Il suo funzionamento si basa sull’azione sinergica dei suoi componenti, che contribuiscono a regolare i ritmi sonno–veglia e a ridurre il tempo necessario ad addormentarsi, agendo in modo delicato sull’equilibrio del sistema nervoso.
È bene tenere presente che non è un sonnifero e non agisce come un farmaco sedativo, ma è un integratore naturale che favorisce il rilassamento e aiuta a migliorare la qualità del sonno.
Quando usare Laila DormiBene
Laila DormiBene è utile in tutti quei momenti in cui il sonno risulta disturbato o irregolare, anche temporaneamente. In particolare può essere d’aiuto quando:
- Ci si addormenta con difficoltà, a causa di pensieri, stress o ansia che rendono difficile rilassarsi.
- Il sonno è leggero o frammentato, con risvegli notturni frequenti.
- Ci si sveglia stanchi, con la sensazione di non aver riposato abbastanza.
- Si attraversano periodi di stress, cambi di stagione o jet lag, che alterano i ritmi sonno–veglia.
- Si lavora su turni o si hanno orari irregolari che rendono difficile mantenere una routine di sonno stabile.
In generale, è indicato per chi vuole favorire un sonno più sereno, naturale e continuo, senza ricorrere a farmaci o sostanze che possano provocare assuefazione o sonnolenza al risveglio.
Invece, non è utile quando la difficoltà nel dormire ha cause strutturate, patologiche o ambientali, che vanno affrontate con soluzioni specifiche o con un supporto medico mirato.
Come si usa Laila DormiBene
Si consiglia l’assunzione solo agli adulti con 1 pastiglia gommosa di Laila DormiBene la sera, circa 30 minuti prima di coricarsi. La pastiglia gommosa va masticata lentamente e non deglutita per intero.
È bene assumere l’integratore solo se si hanno a disposizione almeno 6 ore per dormire, altrimenti si rischia di avere sonnolenza al risveglio.
Per ottenere il massimo beneficio, è utile accompagnare l’assunzione con buone abitudini di igiene del sonno, come:
- mantenere orari regolari per andare a dormire e svegliarsi;
- evitare schermi luminosi prima di dormire;
- creare un ambiente tranquillo e buio;
- evitare pasti abbondanti, caffeina o alcolici la sera.
Controindicazioni di Laila DormiBene
Le controindicazioni di Laila Dormi Bene sono poche, ma è importante conoscerle per un uso sicuro e corretto. Il prodotto non va utilizzato o va assunto con cautela nei seguenti casi:
- Allergia o ipersensibilità a uno qualsiasi dei componenti (controllare sempre l’elenco completo sulla confezione).
- Gravidanza e allattamento, salvo diverso parere medico, perché non ci sono dati sufficienti sulla sicurezza in queste fasi.
- Uso concomitante di farmaci che agiscono sul sistema nervoso (come sedativi, antidepressivi o ansiolitici): in questi casi è opportuno chiedere consiglio al medico o al farmacista.
- Disturbi del sonno persistenti o di origine medica: se il problema dura più di qualche settimana, va indagata la causa e non gestita solo con un integratore.
In generale, Laila DormiBene è ben tollerato e non provoca assuefazione né sonnolenza al risveglio, ma è sempre buona norma attenersi alle dosi consigliate e non associarlo ad alcol o altri prodotti rilassanti senza parere medico.
Effetti collaterali di Laila DormiBene
I possibili effetti collaterali di Laila Dormi Bene includono:
- Sonnolenza residua al mattino, se assunto troppo tardi o a dosi superiori al necessario.
- Lieve mal di testa o stanchezza nei primi giorni d’uso (tende a scomparire spontaneamente).
- Disturbi gastrointestinali lievi, come nausea o fastidio allo stomaco.
- Reazioni di sensibilità (raro), legate a intolleranza o allergia a uno degli eccipienti.
In caso di effetti indesiderati persistenti o fastidiosi, è consigliabile interrompere l’assunzione e consultare il medico o il farmacista.
Ingredienti di Laila DormiBene
Laila DormiBene in pastiglie gommose contiene i seguenti ingredienti:
- Maltilolo;
- Sorbitolo;
- Gelificante: Pectina;
- Acidificante: E 330;
- Ashwagandha (Withania somnifera (L.) Dunal) radice estratto secco tit. 1,5% Whitanolidi;
- Camomilla (Matricaria chamomilla L.) fiori estratto secco;
- Melissa (Melissa officinalis L.) foglie estratto secco tit 2,5% Acido Rosmarinico;
- Lavanda (Lavandula angustifolia Mill.) fiori estratto secco;
- Colorante: E 163;
- Correttore di acidità: E331;
- Valeriana (Valeriana officinalis L.) radice estratto secco tit. 0,15% Acido Valerenico;
- Aroma naturale;
- Melatonina;
- Agente antiagglomerante: E 903.
Nessuno degli ingredienti elencati è considerato “pericoloso” di per sé alle dosi consentite negli alimenti/integratori e se il prodotto è usato secondo le indicazioni.
Gli additivi alimentari utilizzati – E330 (acido citrico), E331 (citrati), E163 (antocianine), E903 (cera di carnauba) – sono considerati sicuri ai livelli d’uso autorizzati.
La melatonina generalmente è sicura a basse dosi, ma può dare sonnolenza e interazioni (es. sedativi). In Italia gli integratori sono limitati a 1 mg/die; dosi maggiori ricadono in ambito medicinale. In Laila DormiBene c’è 1 mg di melatonina in ogni pastiglia gommosa.
Negli ultimi anni l’ashwagandha sta destando alcune preoccupazioni, poiché sono aumentate le segnalazioni rare di epatotossicità; diverse autorità consigliano prudenza ed evitarla in gravidanza/allattamento o in persone con malattie epatiche. Parlane col medico se assumi farmaci o hai patologie.
Principi attivi di Laila DormiBene
Ogni pastiglia gommosa di Laila DormiBene contiene i seguenti principi attivi:
- Melatonina (1 mg): è la sostanza chiave per regolare il ritmo sonno–veglia. Agisce sincronizzando l’orologio biologico interno, facilitando l’addormentamento quando si è stressati, si cambia routine o si soffre di jet lag. Con 1 mg per dose, contribuisce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi in modo naturale, senza effetto sedativo forzato.
- Ashwagandha estratto secco (27 mg): pianta adattogena tradizionale, aiuta l’organismo a gestire meglio lo stress e la tensione nervosa. Favorendo equilibrio e rilassamento, migliora la predisposizione al sonno e contribuisce a un riposo più profondo e continuo.
- Camomilla estratto secco (27 mg): nota per le sue proprietà calmanti e distensive, aiuta a ridurre l’agitazione e a rilassare la muscolatura. Favorisce un addormentamento naturale, rendendo il sonno più tranquillo e rigenerante.
- Melissa estratto secco (27 mg): contribuisce al rilassamento e al benessere mentale, aiutando a calmare i pensieri che ostacolano il sonno.
- Lavanda estratto secco (27 mg): agisce sul sistema nervoso con un effetto distensivo e riequilibrante, utile in caso di ansia leggera, stress o nervosismo serale. Aiuta a migliorare la qualità del sonno e a favorire un risveglio più sereno.
- Valeriana estratto secco (7 mg): tradizionalmente impiegata per favorire il riposo notturno, aiuta a ridurre il tempo di addormentamento e a limitare i risvegli notturni. La sua azione è delicata, ma sinergica con quella degli altri estratti rilassanti.
Laila DormiBene e ZzzQuil
Per farsi un’idea completa su Laila DormiBene può essere utile un confronto con ZzzQuil, che è un integratore simile. La differenza principale sta nei principi attivi presenti e nella loro quantità. Vediamoli a confronto in tabella:
Principio attivo | Laila DormiBene | ZzzQuil Natura |
Melatonina | 1 mg | 1 mg |
Ashwagandha e.s. (Withania somnifera) | 27 mg | – |
Camomilla e.s. (Matricaria chamomilla) | 27 mg | 5 mg |
Melissa e.s. (Melissa officinalis) | 27 mg | – |
Lavanda e.s. (Lavandula angustifolia) | 27 mg | 5 mg |
Valeriana e.s. (Valeriana officinalis) | 7 mg | 5 mg |
Vitamina B6 | – | 1,4 mg |
Entrambi contengono 1 mg di melatonina, quindi la differenza è negli ingredienti aggiuntivi. Laila DormiBene contiene una quantità complessiva di estratti vegetali molto superiore e include l’ashwagandha, che agisce sullo stress e sull’equilibrio emotivo. ZzzQuil Natura ha una formula più leggera e semplificata, con l’aggiunta della vitamina B6, utile per il metabolismo energetico e la regolazione dell’umore.
Conclusioni
Laila DormiBene si presenta come uno dei migliori integratori per il sonno. Si tratta di un prodotto efficace e ben tollerato per chi desidera migliorare la qualità del sonno in modo naturale.
Grazie alla combinazione di melatonina ed estratti vegetali rilassanti, aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e favorisce un riposo più sereno e continuo, senza provocare intorpidimento o dipendenza.
Rappresenta una valida opzione per affrontare i disturbi del sonno legati a stress, cambi di stagione o ritmi irregolari, contribuendo a ritrovare equilibrio e benessere notte dopo notte. Tuttavia, non si tratta di un rimedio risolutivo e la sua efficacia può variare da persona a persona. Nei disturbi del sonno persistenti o di origine medica è sempre opportuno rivolgersi al medico. In sintesi, può essere un aiuto utile, ma da inserire all’interno di una corretta igiene del sonno e di uno stile di vita equilibrato.