1000 farmacie logo


Blog 1000Farmacie > Come combattere la stitichezza in vacanza

Come combattere la stitichezza in vacanza

Donna con crampi addominali per via della stitichezza in vacanza

La vacanza dovrebbe essere sinonimo di relax, ma per molte persone porta con sé un disturbo fastidioso e inaspettato: la stitichezza. Questo problema, noto anche come “stitichezza da viaggio”, è più comune di quanto si pensi e può rovinare il benessere dei giorni di riposo.

Comprendere le cause alla base di questo fenomeno è il primo passo per prevenirlo e affrontarlo efficacemente.

Cause della stitichezza in vacanza

La stitichezza in vacanza è un fenomeno piuttosto comune, spesso dovuto a una combinazione di fattori legati al cambiamento di routine e abitudini. Nello specifico, le cause principali includono:

  • Cambiamento della dieta: in vacanza si tende a mangiare cibi a cui non si è abituati e molte volte aumentano gli alimenti raffinati, ricchi di grassi e poveri di fibre.
  • Alterazione dei ritmi quotidiani: gli orari dei pasti e del sonno cambiano, disturbando il ritmo intestinale. Molte persone hanno anche una routine fissa, con orari specifici per andare in bagno, che in vacanza può saltare o essere interrotta.
  • Scarsa idratazione: con il caldo si suda di più, ma spesso non si beve abbastanza acqua. L’acqua è essenziale per ammorbidire le feci e facilitarne l’espulsione.
  • Ridotta attività fisica: il movimento stimola la motilità intestinale. Spesso in vacanza si preferisce il relax e si fanno lunghi spostamenti con i mezzi, facendo meno movimento rispetto alla quotidianità (palestra, lavoro attivo). 
  • Fattori psicologici: cambiare ambiente, anche se piacevole, può generare una lieve forma di stress che incide sull’intestino. Alcune persone, inoltre, tendono a non sentirsi completamente a proprio agio se non sono “a casa” o in un bagno familiare.
  • Jet lag o fuso orario: nei viaggi intercontinentali, lo sfasamento orario influisce anche sull’orologio biologico intestinale.

Rimedi pratici per la stitichezza in vacanza

Il primo passo per combattere la stitichezza in vacanza è mettere in atto alcune strategie pratiche, volte principalmente a correggere le cause elencate nel paragrafo precedente.

Una delle prime regole è mantenere una buona idratazione. L’acqua è fondamentale per rendere le feci più morbide e agevolarne il passaggio. Bere regolarmente, anche quando non si ha sete, è una delle misure più efficaci.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale. È importante cercare di includere quotidianamente cibi ricchi di fibre come frutta fresca, verdura, legumi e cereali integrali. Se si mangia spesso fuori casa, può essere utile compensare con qualche spuntino sano o portare con sé frutta secca o barrette a base di avena.

Un altro aspetto fondamentale è il movimento. Anche una semplice passeggiata quotidiana può aiutare a stimolare la motilità intestinale. Se il viaggio comporta lunghi tragitti in auto o in aereo, conviene alzarsi e camminare ogni tanto per riattivare la circolazione e l’intestino.

È poi utile rispettare il più possibile il proprio ritmo intestinale. Se a casa si è abituati ad andare in bagno a una certa ora, può essere vantaggioso provare a mantenere quella routine anche in vacanza. Inoltre, non ignorare lo stimolo a defecare per imbarazzo o scomodità: trattenere le feci può peggiorare il problema.

Probiotici contro la stitichezza in viaggio

Gli integratori di probiotici possono essere un valido alleato per prevenire o ridurre la stipsi in vacanza. Infatti, quando il microbiota viene alterato – ad esempio da un’alimentazione povera di fibre, da lunghi viaggi o da jet lag – l’intestino può diventare più pigro. I probiotici favoriscono la motilità intestinale, aiutando a ripristinare la regolarità.

Per ottenere benefici, è consigliabile iniziare l’assunzione alcuni giorni prima della partenza e proseguirla per tutta la durata del soggiorno. I probiotici hanno infatti un’azione graduale e funzionano meglio se assunti con regolarità.

La scelta giusta potrebbe essere Yovis, un integratore di fermenti lattici probiotici. In particolare, Yovis Stick risulta particolarmente utile da portare in viaggio, essendo in forma di bustine monodose che si assumono comodamente senz’acqua. Contiene 4 ceppi probiotici diversi con una concentrazione di 50 miliardi.

-51%Yovis Stick 10 Bustine Da 1,5 G | 1000Farmacie
Yovis Stick 10 Bustine Da 1,5 G
4.8  |   51

181+ acquistati recentemente

800 €Prezzo di listino:
17,80

Integratori di fibre per la stipsi in vacanza

Come abbiamo visto, assumere fibre è importante per favorire il corretto transito intestinale. Infatti, queste contribuiscono ad ammorbidire le feci e ad aumentarne il volume, favorendo il loro passaggio e stimolando le contrazioni naturali dell’intestino.

Quando si è in vacanza, spesso non si riesce a consumare molti cibi ricchi di fibre. Gli integratori di fibre diventano quindi un valido supporto per compensare questa carenza alimentare.

Tra questi si distingue Psyllogel Fibra, a base di fibra di psyllium pura al 99%. Questa fibra a contatto con l’acqua crea un gel, che favorisce la formazione di feci morbide e scorrevoli.

-23%Psyllogel Fibra Arance Rosse 20 Bustine | 1000Farmacie
Psyllogel Fibra Arance Rosse 20 Bustine
4.6  |   55

265+ acquistati recentemente

1000 €Prezzo di listino:
13,00

Farmaci per stitichezza da viaggio

Se i rimedi pratici e gli integratori non sono sufficienti a risolvere il disturbo, può essere necessario ricorrere a dei farmaci per la stitichezza.

In vacanza spesso si preferiscono i lassativi osmotici, per via della loro azione delicata e non irritante. Questi agiscono trattenendo liquidi nel lume intestinale, rendendo le feci più idratate e quindi più facilmente eliminabili.

Tra questi ci sono Onligol e Dulcosoft, entrambi dispositivi medici a base di macrogol 4000. Questa molecola si lega all’acqua presente nell’intestino e idrata le feci, rendendole più soffici e facili da espellere. La sua azione è puramente fisica, risultando delicata e ben tollerata. Inoltre, non influisce sull’equilibrio generale dell’organismo, poiché non viene assorbita né metabolizzata dai batteri dell’intestino.

-38%Onligol Macrogol 4000 20 Bustine 10 G Senza Zucchero | 1000Farmacie
Onligol Macrogol 4000 20 Bustine 10 G Senza Zucchero
4.5  |   25

211+ acquistati recentemente

900 €Prezzo di listino:
15,50
-36%Dulcosoft Polvere Per Soluzione Orale 20 Bustine | 1000Farmacie
Dulcosoft Polvere Per Soluzione Orale 20 Bustine
4.8  |   26

180+ acquistati recentemente

1000 €Prezzo di listino:
15,90

Per i bambini a partire dai 6 mesi, dopo aver consultato il pediatra, si può optare per Onligol Bambini, sempre a base di macrogol 4000.

-40%Onligol Bambini 200 G | 1000Farmacie
Onligol Bambini 200 G

56+ acquistati recentemente

900 €Prezzo di listino:
16,30

Un altro tipo di lassativo osmotico è il glicerolo, che viene usato principalmente sotto forma di supposte o microclismi, che hanno un effetto più rapido. Infatti, agiscono localmente e forniscono anche uno stimolo meccanico sul riflesso dell’evacuazione. A questa categoria appartiene il Glicerolo Carlo Erba, disponibile sia in microclismi che in supposte.

-47%Glicerolo*Ad 6 Cont 6,75 G | 1000Farmacie
Glicerolo*Ad 6 Cont 6,75 G
5  |   5

108+ acquistati recentemente

400 €Prezzo di listino:
7,69
-58%Glicerolo (Carlo Erba) Ad 18 Supposte 2.250 Mg | 1000Farmacie
Glicerolo (Carlo Erba) Ad 18 Supposte 2.250 Mg
4.8  |   8

95+ acquistati recentemente

200 €Prezzo di listino:
6,99

Nei casi in cui si desideri un’azione più rapida, si può ricorrere ai lassativi stimolanti, che inducono direttamente la contrazione dell’intestino. Tuttavia, questi prodotti vanno usati con cautela e solo per brevi periodi, poiché un uso eccessivo può creare dipendenza e alterare l’equilibrio elettrolitico. Tra questi c’è Dulcolax a base di bisacodile, che agisce stimolando la muscolatura liscia dell’intestino per favorire il transito delle feci e l’evacuazione.

-23%Dulcolax Compresse Rivestite Contro La Stitichezza Occasionale (40 Cpr) | 1000Farmacie
Dulcolax Compresse Rivestite Contro La Stitichezza Occasionale (40 Cpr)
4.8  |   13

96+ acquistati recentemente

1000 €Prezzo di listino:
13,90

Prima di iniziare qualsiasi trattamento, sia con integratori che farmaci, è sempre bene consultare prima un medico. Questo saprà consigliare il rimedio giusto in base alla condizione specifica del paziente.