I semi di lino sono i piccoli semi della pianta Linum usitatissimum, una specie erbacea coltivata da millenni, soprattutto per i suoi usi alimentari e tessili. Sono noti per le loro proprietà nutrizionali, benefici per la salute e la versatilità in cucina. Proprietà dei semi di lino I semi di lino contengono un mix di […]
Principi attivi ed estratti vegetali
Il D-mannosio è uno zucchero semplice (monosaccaride) naturale, estratto da fonti vegetali come il legno di betulla e di larice. È presente anche in piccole quantità in frutta e verdura come mele, pesche, arance, mirtilli e broccoli Chimicamente è simile al glucosio, ma viene metabolizzato in modo diverso. Infatti viene scarsamente assorbito dal corpo, venendo […]
Il glucomannano è una fibra solubile estratta dalla radice del konjac (Amorphophallus konjac), una pianta originaria dell’Asia. Questa fibra è apprezzata per la sua straordinaria capacità di assorbire fino a 50 volte il proprio peso in acqua. A contatto con i liquidi, si rigonfia formando un gel viscoso che si espande nello stomaco, contribuendo ad […]
Il betacarotene è un pigmento vegetale della famiglia dei carotenoidi. Una volta ingerito, l’organismo lo converte in vitamina A secondo necessità. Data questa sua particolare proprietà di precursore della vitamina A, numerosi studi hanno esaminato il ruolo del betacarotene nella salute umana, evidenziando sia potenziali benefici che rischi associati al suo consumo. In questo articolo […]
Il mirtillo rosso è una bacca di colore rosso vivo, piccola e acidula, appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Cresce soprattutto in zone fredde e umide, come foreste e brughiere del Nord Europa e del Nord America. Esistono due varietà principali: Vaccinium vitis-idaea (mirtillo rosso europeo) e Vaccinium macrocarpon (cranberry americano). Hanno proprietà benefiche simili, anche […]
La spirulina è un’alga unicellulare di colore verde-blu, appartenente alla famiglia dei cianobatteri. Viene considerata un superfood ed è utilizzata come integratore alimentare per il suo alto contenuto di proteine, sali minerali, vitamine, acidi grassi essenziali e antiossidanti. Per essere utilizzata nei prodotti in commercio la spirulina viene coltivata in ambienti controllati, solitamente in bacini […]
L’argirelina (o argireline) è un peptide utilizzato nei cosmetici per la sua capacità di ridurre la visibilità delle rughe e delle linee sottili. Viene sintetizzata in laboratorio, attraverso un processo di sintesi peptidica, che permette di assemblare gli amminoacidi nella sequenza corretta. Proprietà dell’argirelina L’argirelina funziona inibendo il rilascio di neurotrasmettitori che causano la contrazione […]
La propoli è una sostanza resinosa naturale, utilizzata dalle api all’interno dell’alveare per proteggere e disinfettare le celle, sigillare fessure e prevenire l’invasione di agenti patogeni come batteri e funghi. Le api la raccolgono dalle gemme e dalla corteccia di alberi come pioppi, pini e betulle, per poi mescolarla con cera, enzimi e altre sostanze […]
Categorie
- Consigli di Salute (34)
- Consigli per le vacanze (14)
- Cura della pelle (9)
- Cura di capelli e unghie (10)
- Diete (12)
- Fitness e sport (4)
- Integratori e alimentazione (12)
- Le recensioni di 1000Farmacie (19)
- Principi attivi ed estratti vegetali (8)
- Protezione dal sole e abbronzatura (15)
- CBD (4)
Ultimi articoli
- CBD per dormire: dosaggio, olio, capsule e caramelle16 Agosto 2025
- CBD per gatti: tutti i benefici per il tuo animale6 Agosto 2025
- Semi di lino: proprietà, benefici e utilizzo4 Agosto 2025