1000 farmacie logo


Blog 1000Farmacie > Come eliminare la micosi alle unghie

Come eliminare la micosi alle unghie

Unghie con micosi

La micosi alle unghie, detta anche onicomicosi, è un’infezione causata da funghi (soprattutto dermatofiti, lieviti o muffe) che colpisce una o più unghie, in particolare dei piedi o delle mani.

In questo articolo scopriremo le cause, i sintomi e i principali rimedi per eliminare questo fastidioso problema.

Cause della micosi alle unghie

La micosi delle unghie è causata dal contatto diretto o indiretto con dei microrganismi fungini. Alcuni fattori creano delle condizioni favorevoli alla proliferazione del fungo, rendendo più semplice contrarre l’infezione. Tra questi fattori scatenanti ci sono:

  • Ambienti caldi e umidi (piscine, spogliatoi, docce pubbliche);
  • Sudorazione eccessiva dei piedi o mani costantemente bagnate;
  • Uso prolungato di scarpe chiuse o non traspiranti;
  • Scarsa igiene dei piedi o delle mani;
  • Unghie danneggiate da traumi o manicure aggressive;
  • Sistema immunitario indebolito.

Come riconoscere la micosi delle unghie

La fase iniziale della micosi delle unghie è spesso subdola e può passare inosservata. I primi segnali includono:

  • Leggera alterazione del colore: comparsa di una macchia biancastra, giallastra o marroncina, di solito sul bordo o sotto l’unghia;
  • Perdita di lucentezza: l’unghia appare più opaca o spenta;
  • Margine ruvido o irregolare: la superficie inizia a diventare meno liscia;
  • Ispessimento leggero: l’unghia può risultare appena più spessa del normale, senza dolore;
  • Fragilità iniziale: l’unghia si sfalda o si scheggia più facilmente.

Questi sintomi tendono a peggiorare nel tempo. Infatti, se non si interviene tempestivamente la micosi alle unghie diventa più grave, portando sintomi come:

  • Scolorimento marcato: l’unghia assume tonalità gialle, marroni o verdastre, spesso in modo diffuso;
  • Ispessimento evidente: l’unghia diventa più spessa e dura, rendendo difficile il taglio;
  • Deformazione della forma: l’unghia si incurva, si solleva o si distacca parzialmente dal letto ungueale (onicolisi);
  • Friabilità: l’unghia si sgretola facilmente ai bordi o si spezza;
  • Accumulo di detriti sotto l’unghia (keratina e materiale fungino), che può causare cattivo odore;
  • Possibile arrossamento o irritazione della pelle circostante, in alcuni casi anche dolore.

In questa fase l’infezione può diffondersi ad altre unghie o alla pelle vicina (piede d’atleta). Intervenire con trattamenti specifici diventa spesso necessario: nei prossimi paragrafi analizzeremo i principali.

Smalti per unghie con micosi

Gli smalti antifungini per la micosi alle unghie sono tra i trattamenti topici più utilizzati nelle forme lievi o localizzate di onicomicosi.

Contengono dei principi attivi che agiscono interrompendo la sintesi della membrana cellulare dei funghi, impedendone la crescita e portandoli alla morte. Inoltre, molti agiscono anche per creare una barriera protettiva sull’unghia e/o migliorandone l’aspetto generale.

Tra i più utilizzati c’è Dermovitamina Micoblock 3 in 1 Onicomicosi, un dispositivo medico utile per trattare e prevenire la micosi alle unghie, con un’azione antimicotica, sbiancante e rinforzante. Crea una barriera protettiva che isola l’unghia dall’ambiente esterno, impedendo il contatto con umidità e agenti patogeni, mentre rilascia sostanze acidificanti che abbassano il pH locale, rendendolo inospitale alla proliferazione dei funghi. Il climbazolo contribuisce a bloccare direttamente lo sviluppo dei funghi, mentre l’urea ammorbidisce l’unghia. La presenza di piroctone olamina, 4-terpineolo e derivati della vitamina C aiuta a rinforzare e proteggere l’unghia, migliorandone anche l’aspetto estetico.

-30%Dermovitamina Micoblock 3 In 1 Onicomicosi Soluzione Ungueale 7 Ml | 1000Farmacie
Dermovitamina Micoblock 3 In 1 Onicomicosi Soluzione Ungueale 7 Ml
4.8  |   7

142+ acquistati recentemente

1300 €Prezzo di listino:
19,50

Un’alternativa è Unghiasil SOS Micosi. Questo smalto in gel contiene acido undecilenico e acido lattico, che abbassano il pH locale, rendendo l’ambiente ungueale inospitale per i funghi. Il chitosano forma un film protettivo sulla superficie dell’unghia, favorendo la penetrazione degli attivi e proteggendo l’unghia da ulteriori aggressioni esterne.

-39%Antimicotico Unghiasil Sos Micosi In Flacone Di Vetro 5 Ml Con Pennello Applicatore + Astuccio | 1000Farmacie
Antimicotico Unghiasil Sos Micosi In Flacone Di Vetro 5 Ml Con Pennello Applicatore + Astuccio
4.5  |   4

166+ acquistati recentemente

700 €Prezzo di listino:
12,50

Per chi cerca un rimedio più potente, c’è Onilaqare. Questo smalto medicato contiene amorolfina al 5%, un principio attivo farmacologico che ha un’azione fungistatica (inibisce la crescita del fungo) e fungicida (elimina il fungo). Dopo 10 minuti dall’applicazione di Onilaqare è possibile applicare uno smalto cosmetico colorato, in modo da curare anche l’aspetto estetico dell’unghia.

-28%Onilaqare*Smalto Unghie 2,5 Ml | 1000Farmacie
Onilaqare*Smalto Unghie 2,5 Ml

25+ acquistati recentemente

2800 €Prezzo di listino:
39,90

Soluzioni ungueali per micosi

Le soluzioni ungueali per micosi sono trattamenti topici liquidi specificamente formulati per agire contro le infezioni fungine che colpiscono le unghie. Il principio è simile a quello degli smalti, ma hanno una consistenza più liquida che richiede l’applicazione con un piccolo massaggio.

Contengono principi attivi antifungini (come tioconazolo, acido undecilenico o climbazolo) disciolti in veicoli liquidi che favoriscono la penetrazione del prodotto all’interno dell’unghia. Una volta applicata, la soluzione forma spesso un sottile film protettivo che crea un ambiente ostile ai funghi, evitando la diffusione dell’infezione.

Un esempio è Trosyd Soluzione Ungueale, un farmaco topico indicato per il trattamento delle onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti, anche in presenza di infezioni miste con batteri Gram-positivi.

-26%Trosyd Soluzione Ungueale 12 Ml 28% | 1000Farmacie
Trosyd Soluzione Ungueale 12 Ml 28%
5  |   1

165+ acquistati recentemente

2300 €Prezzo di listino:
31,50

Cerotti per micosi delle unghie

I cerotti per micosi delle unghie rappresentano un trattamento topico pratico per affrontare l’onicomicosi, soprattutto nelle fasi iniziali o superficiali dell’infezione.

Questi cerotti combinano l’azione di dischetti impregnati con sostanze attive e cerotti occlusivi che mantengono il dischetto in posizione, favorendo un ambiente ottimale per l’azione del principio attivo.

Il principio attivo principalmente utilizzato è, l’urea al 40%, che agisce modificando il pH della zona trattata, sfavorendo la diffusione del fungo. Inoltre, ammorbidisce selettivamente la parte dell’unghia infetta, facilitandone la rimozione graduale attraverso il normale taglio dell’unghia. Questo processo aiuta a eliminare la porzione contaminata, permettendo all’unghia sana di ricrescere correttamente. Il Cerotto per Micosi delle Unghie Timodore e Dermovitamina Micoblock 3 in 1 Cerotti sfruttano proprio questo meccanismo.

-25%Cerotto Timodore Per Micosi Unghie Mani E Piedi 12 + 12 Pezzi | 1000Farmacie
Cerotto Timodore Per Micosi Unghie Mani E Piedi 12 + 12 Pezzi

55+ acquistati recentemente

900 €Prezzo di listino:
12,90
-32%Micoblock Onicomicosi Patch Cerotto Anti Micotico 12 Pezzi | 1000Farmacie
Micoblock Onicomicosi Patch Cerotto Anti Micotico 12 Pezzi

17+ acquistati recentemente

1100 €Prezzo di listino:
16,90

Rimedi naturali per le micosi alle unghie

I rimedi naturali per la micosi alle unghie possono essere utili nelle fasi iniziali dell’infezione o come supporto a trattamenti farmacologici, ma non bastano nei casi avanzati. L’obiettivo è creare un ambiente sfavorevole ai funghi, riducendo l’umidità, il pH neutro e l’accumulo di cheratina.

Il tea tree oil è il più usato grazie alle sue proprietà antifungine e antibatteriche. Va applicato puro o leggermente diluito su unghia e bordo cutaneo, 1–2 volte al giorno, preferibilmente con un cotton fioc. L’uso regolare può aiutare a bloccare la crescita fungina nei primi stadi.

-13%Tea Tree Oil Igis Nathia 10 Ml | 1000Farmacie
Tea Tree Oil Igis Nathia 10 Ml

13+ acquistati recentemente

1000 €Prezzo di listino:
11,50

Il bicarbonato di sodio può ridurre l’umidità e limitare la crescita micotica. Si può usare in polvere nelle calzature o disciolto in acqua nei pediluvi. Ha un’azione più assorbente che curativa.

L’aceto di mele ha un pH acido che ostacola la sopravvivenza dei funghi. Si usa in pediluvi (1 parte di aceto + 1 parte di acqua tiepida) per 15–20 minuti al giorno. L’effetto è principalmente preventivo e igienizzante.

L’aglio è ricco di allicina, una sostanza naturale con potere antimicrobico. Può essere usato schiacciato e applicato come impacco (non più di 20 minuti per evitare arrossamenti), oppure assunto come integratore.

-38%Aglio 60 Capsule 500 Mg | 1000Farmacie
Aglio 60 Capsule 500 Mg

19+ acquistati recentemente

800 €Prezzo di listino:
14,20

Falsi miti

Come abbiamo visto, alcuni rimedi casalinghi possono essere utili. Bisogna però fare attenzione a non cadere in falsi miti di rimedi della nonna ritenuti efficaci ma che risultano dannosi.

Ad esempio, la candeggina viene talvolta citata come rimedio “casalingo” contro la micosi alle unghie, ma non è consigliata né sicura per uso dermatologico, soprattutto a contatto diretto e prolungato con la pelle o le unghie. Infatti, è irritante e può causare bruciore, arrossamenti o dermatiti. Inoltre, non è selettiva e distrugge indiscriminatamente anche le cellule sane della pelle e della matrice ungueale rischiando di causare danni e indebolire ulteriormente l’unghia.

Un altro caso è l’acqua ossigenata (perossido di idrogeno), che viene talvolta usata come rimedio casalingo per la micosi delle unghie, grazie alle sue proprietà disinfettanti, ossidanti e antimicrobiche. Tuttavia, non è un trattamento specifico né clinicamente approvato per l’onicomicosi. Infatti, non penetra nella lamina ungueale in profondità, quindi non elimina i funghi alla radice. Inoltre, è irritante se usata troppo spesso o ad alte concentrazioni.

In ogni caso, chiedere un consiglio al medico o al farmacista è la scelta migliore per trovare il giusto trattamento per curare la micosi alle unghie. Il professionista sanitario saprà indicare, in base alla situazione, i prodotti farmaceutici più adatti e/o i rimedi naturali adeguati, valutando anche se il caso è talmente grave da richiedere l’utilizzo di farmaci sistemici.