Filtro

Marche

Autoabbronzanti

Creme e lozioni autoabbronzanti garantiscono un'abbronzatura bella e uniforme, poiché si assorbono naturalmente donando un colorito graduale alla pelle. Le formule degli autoabbronzanti naturali sono prive di parabeni e siliconi. Per questo motivo possono essere utilizzate anche da chi preferisce un prodotto completamente naturale.

L’autoabbronzante lascia sulla pelle uno strato idratante che le conferisce un aspetto uniformemente “baciato dal sole”. L’idratazione dura per diverse ore, permettendo alla pelle di acquisire più colore senza perdere l’elasticità. L’idratazione è fondamentale soprattutto quando ci si espone ad agenti “dannosi” come il sole e i raggi ultravioletti.

Azione degli autoabbronzanti sulla pelle secca e sensibile

L’idratazione è fondamentale se si vuole avere un colorito molto sano ma la pelle secca e sensibile necessita di un trattamento intenso. Gli spray autoabbronzanti e le creme ad azione idratante sono ideali per trattare le zone secche della pelle. I principi attivi calmanti penetrano rapidamente nella pelle conferendole maggiore elasticità e vitalità.

Le lozioni abbronzanti e le creme per il viso con una combinazione di olio d'oliva spremuto a freddo, olio di argan e vitamine idratano e proteggono dai raggi nocivi UVA e UVB. La crema conferisce un'abbronzatura delicata e la pelle è visibilmente rassodata e rivitalizzata.

Gli autoabbronzanti ad azione idratante conferiscono alla pelle un trattamento olistico. Una formula con acqua termale concentrata è particolarmente ricca di sali minerali e oligoelementi, che calmano la pelle irritata e riducono in modo duraturo gli arrossamenti.

Diversi autoabbronzanti per diversi tipi di pelle

Le creme abbronzanti, gli olii e le lozioni con una formula efficace sono ottimi prodotti che si possono utilizzare tutto l'anno. Un utilizzo regolare, infatti, mantiene la pelle al meglio e le conferisce un effetto vellutato. Occorre, tuttavia, tener presente che un uso eccessivo e scorretto, anche degli autoabbronzanti bio, può causare macchie fastidiose sulla pelle.

A seconda del fototipo occorre osservare diverse disposizioni. Ad esempio, la pelle chiara deve essere trattata in modo graduale con un autoabbronzante. Dopo diverse applicazioni acquisisce una lucentezza leggermente dorata. Si consiglia inoltre di trattare con cura le parti più secche della pelle come le ginocchia e i gomiti, con una lozione abbronzante ad alto fattore idratante.

Raccomandazioni per l'applicazione di autoabbronzanti

Una pelle liscia e sottile richiede un'abbronzatura uniforme. È consigliabile effettuare un peeling purificante prima di applicare uno spray abbronzante o un olio solare. Se lo si applica con movimenti circolari, si rimuovono delicatamente le cellule morte e si prevengono le impurità della pelle. Infatti l’abbronzatura risulterà più bella e duratura su una pelle esfoliata e ben idratata.

La crema autoabbronzante va applicata con le mani, sulla pelle pulita e asciutta. Bisogna cercare di stenderla in maniera uniforme con movimenti circolari dal basso verso l’alto. È necessario applicarla su tutto il corpo ad esclusione dei talloni, facendo sempre molta attenzione alle pieghe del gomito e delle ginocchia. Una volta che il prodotto è steso su tutto il corpo, bisogna attendere almeno 15 minuti prima di vestirsi e qualche ora per verificare che si sia raggiunta l’intensità desiderata e che non ci siano discromie.

L’effetto dell autoabbronzante viso o corpo dura mediamente 3 giorni se si rispettano i vari step di applicazione. Al momento della riapplicazione bisogna sempre partire nuovamente dal primo step: l’esfoliazione.

Autoabbronzante e protezione solare

È fondamentale tenere sempre a mente che l’autoabbronzante, non avendo filtro solare, non protegge dai danni del sole, perciò in caso di esposizione è necessario applicare anche una crema solare. Sarebbe quindi più utile utilizzare i trattamenti autoabbronzanti prima e dopo il periodo prettamente estivo, o comunque quando si necessita di un bel colorito ma ancora non è possibile acquisirlo naturalmente.

Nello shop online di 1000Farmacie è disponibile una vasta gamma di prodotti per la cura del corpo e dell’abbronzatura, che rispondono ad ogni esigenza.

Tutti i Prodotti

Valutazioni e Recensioni
Star Rating

Basato su 27634 recensioni

trustpilot

Creme e lozioni autoabbronzanti garantiscono un'abbronzatura bella e uniforme, poiché si assorbono naturalmente donando un colorito graduale alla pelle. Le formule degli autoabbronzanti naturali sono prive di parabeni e siliconi. Per questo motivo possono essere utilizzate anche da chi preferisce un prodotto completamente naturale.

L’autoabbronzante lascia sulla pelle uno strato idratante che le conferisce un aspetto uniformemente “baciato dal sole”. L’idratazione dura per diverse ore, permettendo alla pelle di acquisire più colore senza perdere l’elasticità. L’idratazione è fondamentale soprattutto quando ci si espone ad agenti “dannosi” come il sole e i raggi ultravioletti.

Azione degli autoabbronzanti sulla pelle secca e sensibile

L’idratazione è fondamentale se si vuole avere un colorito molto sano ma la pelle secca e sensibile necessita di un trattamento intenso. Gli spray autoabbronzanti e le creme ad azione idratante sono ideali per trattare le zone secche della pelle. I principi attivi calmanti penetrano rapidamente nella pelle conferendole maggiore elasticità e vitalità.

Le lozioni abbronzanti e le creme per il viso con una combinazione di olio d'oliva spremuto a freddo, olio di argan e vitamine idratano e proteggono dai raggi nocivi UVA e UVB. La crema conferisce un'abbronzatura delicata e la pelle è visibilmente rassodata e rivitalizzata.

Gli autoabbronzanti ad azione idratante conferiscono alla pelle un trattamento olistico. Una formula con acqua termale concentrata è particolarmente ricca di sali minerali e oligoelementi, che calmano la pelle irritata e riducono in modo duraturo gli arrossamenti.

Diversi autoabbronzanti per diversi tipi di pelle

Le creme abbronzanti, gli olii e le lozioni con una formula efficace sono ottimi prodotti che si possono utilizzare tutto l'anno. Un utilizzo regolare, infatti, mantiene la pelle al meglio e le conferisce un effetto vellutato. Occorre, tuttavia, tener presente che un uso eccessivo e scorretto, anche degli autoabbronzanti bio, può causare macchie fastidiose sulla pelle.

A seconda del fototipo occorre osservare diverse disposizioni. Ad esempio, la pelle chiara deve essere trattata in modo graduale con un autoabbronzante. Dopo diverse applicazioni acquisisce una lucentezza leggermente dorata. Si consiglia inoltre di trattare con cura le parti più secche della pelle come le ginocchia e i gomiti, con una lozione abbronzante ad alto fattore idratante.

Raccomandazioni per l'applicazione di autoabbronzanti

Una pelle liscia e sottile richiede un'abbronzatura uniforme. È consigliabile effettuare un peeling purificante prima di applicare uno spray abbronzante o un olio solare. Se lo si applica con movimenti circolari, si rimuovono delicatamente le cellule morte e si prevengono le impurità della pelle. Infatti l’abbronzatura risulterà più bella e duratura su una pelle esfoliata e ben idratata.

La crema autoabbronzante va applicata con le mani, sulla pelle pulita e asciutta. Bisogna cercare di stenderla in maniera uniforme con movimenti circolari dal basso verso l’alto. È necessario applicarla su tutto il corpo ad esclusione dei talloni, facendo sempre molta attenzione alle pieghe del gomito e delle ginocchia. Una volta che il prodotto è steso su tutto il corpo, bisogna attendere almeno 15 minuti prima di vestirsi e qualche ora per verificare che si sia raggiunta l’intensità desiderata e che non ci siano discromie.

L’effetto dell autoabbronzante viso o corpo dura mediamente 3 giorni se si rispettano i vari step di applicazione. Al momento della riapplicazione bisogna sempre partire nuovamente dal primo step: l’esfoliazione.

Autoabbronzante e protezione solare

È fondamentale tenere sempre a mente che l’autoabbronzante, non avendo filtro solare, non protegge dai danni del sole, perciò in caso di esposizione è necessario applicare anche una crema solare. Sarebbe quindi più utile utilizzare i trattamenti autoabbronzanti prima e dopo il periodo prettamente estivo, o comunque quando si necessita di un bel colorito ma ancora non è possibile acquisirlo naturalmente.

Nello shop online di 1000Farmacie è disponibile una vasta gamma di prodotti per la cura del corpo e dell’abbronzatura, che rispondono ad ogni esigenza.

Vedi di più
Per favore riprova più tardi!